Nonostante Ferrari abbia programmato degli aggiornamenti per Imola e Barcellona, questi non saranno di grande rilevanza: perché il team ha modificato i piani per lo sviluppo…
Si sta entrando ormai nel vivo della stagione, con gli aggiornamenti che saranno fondamentali per fare dei passi in avanti, anche se Ferrari ha deciso in parte di rinunciare a questi ultimi viste delle esigenze più importanti; dunque non vedremo grandissimi cambiamenti ad Imola e Barcellona, ci vorrà un po’ di tempo in più.

Ferrari SF-25 con la livrea di Miami – Credit: Corriere dello Sport
Per vedere una reazione da parte del Cavallino Rampante bisognerà aspettare e nel frattempo cercare di adattarsi il più possibile, correndo perlopiù in difesa e cercando di sfruttare ogni buona possibilità. Purtroppo è questa la situazione attuale in casa Ferrari e bisogna accettarla il più presto possibile…
Come cambia il piano ‘aggiornamenti’ per Ferrari
Il piano relativo agli sviluppi è cambiato a Maranello rispetto a quello previsto ad inizio stagione vista una precisa motivazione. La SF-25 non si è rivelata essere quella che ci si aspettava e dunque urgono delle modifiche sostanziali che portano via tempo e risorse. La Scuderia di Maranello ha infatti deciso di concentrarsi sulla realizzazione di una nuova sospensione posteriore, come riferito da Autoracer.it. Una vera e propria ‘rivoluzione strutturale’ per la vettura. Ed ovviamente all’inizio del 2025 ciò non era assolutamente previsto visto che nessun tecnico si poteva aspettare una debolezza così importante.
La creazione di una nuova sospensione ha dunque modificato inevitabilmente i piani di Ferrari. Ad Imola e Barcellona (dove entrerà in vigore la nuova direttiva sulle ali flessibili) vedremo pochi aggiornamenti proprio perché tutto il focus è sul retrotreno della SF-25. Tuttavia questa operazione richiede tempo, visto che se andrà tutto secondo i piani vedremo la nuova sospensione poco prima della pausa estiva.
In poche parole senza questa nuova sospensione non si va da nessuna parte. Altrimenti Ferrari non avrebbe investito in un cambiamento così importante. Dunque al momento ogni sviluppo apportato alla vettura può aiutare, ma non quanto ci potrebbe aspettare. In tutto ciò la stagione è andata e non si potrà lottare per i titoli del mondo in ogni caso. La speranza è che la sospensione progettata funzioni e possa finalmente far emergere il reale potenziale della vettura per vivere una seconda parte di stagione quantomeno da protagonisti. Ma non diamo nulla per scontato, sia nel bene che nel male.
Leggi: Vettel parla delle difficoltà della Ferrari e Hamilton, con una cauta fiducia nei confronti dell’ex-rivale
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari