Andiamo a vedere chi è Antonello Coletta, l’uomo che ha ribaltato il destino Ferrari nell’endurance e possibile sostituto di Vasseur nel team di Formula Uno
Negli ultimi anni il personaggio che sta venendo alla ribalta in Ferrari è sicuramente Antonello Coletta, autore dei successi dei successi del Cavallino Rampante in Hypercar e ad oggi secondo i media il candidato principale per prendere il posto di Vasseur come team principal della squadra di Formula Uno a fine 2025.

Antonello Coletta, artefice delle vittoria Ferrari nell’Endurance – Credit: Motorsport Images
Ferrari è tornata nel mondo Endurance nella categoria Hypercar nel 2023. Ovviamente all’inizio di una nuova avventura ci si aspetta delle difficoltà, ma grazie alla gestione di Coletta e di AF Corse, il Cavallino Rampante si è trovato subito a duellare per l’unica posizione che conta: la prima. Nell’anno del debutto infatti Ferrari ha vinto la storica 24h di Le Mans, così come poi nel 2024 e 2025. Un risultato a tutti gli effetti storico e che in pochi nel mondo dei motori possono vantare.
Antonello Coletta, l’uomo del destino
Nasce a Roma il 27 febbraio del 1967 e si laurea nella sua giovinezza in Economia e Commercio all’Università La Sapienza. Dopo una breve carriera nel mondo manageriale, a 33 anni entra nel mondo che lo appassiona, quello delle corse. Inizia a lavorare come Sports Director di Forti Corse nel 1991, team che in quegli anni correva nelle categorie F3 ed F3000. Nel 1993, Coletta inizia un esperienza biennale con Peugeot Italia e nel nel 1995 con Alfa Romeo, impegnato in ruoli dirigenziali con mansioni tecniche e sportive.
Nel 1997 entra nel mondo Ferrari come coordinatore del Ferrari Challenge ed in quegli anni, specialmente grazie a lui, la struttura monomarca riservata ai clienti del Cavallino Rampante cresce a dismisura e si afferma a livello internazionale. A partire dal 2004 poi, prende la direzione della divisione Corse Clienti, un programma dedicato ai clienti più esclusivi della casa automobilistica più prestigiosa al mondo.
Ma la svolta per Antonello Coletta arriva nel 2015, quando è nominato capo del reparto Endurance e delle Corse Clienti. Il suo obiettivo è quello di far spiccare il Cavallino Rampante nei campionati GT ed Endurance. In GT sin da subito è un successo, con Ferrari che domina in lungo ed in largo le competizioni internazionali. Ma il vero e proprio successo del nativo di Roma arriva con il progetto Hypercar di cui è a capo e che debutta nel campionato Endurance nel 2023. In quello stesso anno Ferrari vincerà la storica 24h di Le Mans dopo 58 anni dall’ultima volta. Successo che sarà poi replicato sia nel 2024 che nel 2025. E proprio quest’anno potrebbe arrivare la definitiva consacrazione per Coletta, con una Ferrari indiziata principale alla vittoria nel mondiale piloti e costruttori nel WEC.
Coletta sostituto di Vasseur?
Dopo la crisi affrontata dal team di Formula 1 nel 2025, ci sono delle indiscrezioni che già danno per certo la sostituzione di Coletta al posto di Vasseur al termine del 2025. Ovviamente al momento non è arrivata nessuna ufficialità e probabilmente bisognerà attendere un po’ di tempo per verificare la fattibilità dell’affare.
Antonello Coletta già alcune volte ha risposta di no al ruolo di team principal del team Ferrari di Formula 1. Un ruolo certamente differente rispetto a quello Endurance e dove ci sono dinamiche molto più complicate come si è notato in questi ultimi anni. Vediamo come evolverà la situazione, sperando di vedere una Ferrari vincente in tutti i campi.
LEGGI: La grande mancanza di Ferrari, individuata la figura chiave assente nella squadra italiana!
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Ferrari Hypercar