Binotto torna sulla situazione Ferrari, con un messaggio ai Tifosi: “Posso dire che mi dispiace, ma…”

da | Ott 16, 2025

Mattia Binotto ha parlato della situazione in cui si trova la Ferrari, inviando anche un messaggio ai Tifosi: “Posso dire che mi dispiace, ma…”

La Scuderia di Maranello si trova in una situazione molto difficile per cui tutti ne parlano e dicono la loro: anche Mattia Binotto, attuale capo del progetto F1 in Audi, ha speso qualche pensiero per la Ferrari ed i suoi Tifosi; ecco il suo messaggio.

binotto ferrari messaggio tifosi

L’ex Team Principal della rossa ha trascorso molti anni a Maranello, lavorando attivamente nella squadra che ha visto trionfante Michael Schumacher nei primi anni 2000. Il motorista italiano ha poi lasciato Ferrari al termine del 2022 visto che si erano creati dei malumori interni legati alla sua figura contro Charles Leclerc. Dopo un periodo di inattività Binotto ha preso in mano le redini della Sauber e l’ha destinata a diventare Audi. La casa tedesca farà quindi il suo ingresso in Formula Uno come produttore di motori insieme a Ferrari, Mercedes e Honda. In una recente intervista rilasciata ad Autosprint, l’ex Ferrari ha voluto far sentire il suo sostegno ai Tifosi.

Binotto: “Soffro anche io come i Tifosi”

Soffro anche io come i tifosi. Ed anche per le tante persone che lavorano a Maranello, danno il cuore e non è facile convivere con questi risultati. Posso dire che mi dispiace, ma a livello lavorativo ho voltato pagina e ho obiettivi ambiziosi da raggiungere”. Ovviamente l’opinione del tecnico italo-svizzero è leggermente più distaccata perché ha degli interessi in contrasto. Se Audi dovesse superare Ferrari nel 2026 sarebbe un motivo d’orgoglio per Binotto

In tanti come lui sono stati mandati via ed hanno poi dimostrato di poter dare un contributo importante in altri team. Non parliamo soltanto di F1 visto che anche Massimo Rivola, attuale Responsabile di Aprilia in MotoGP, era in Ferrari. Le personalità che hanno fatto fortuna fuori le mura di Maranello sono troppe per non sollevare questioni. Che nella Scuderia ci sia un ambiente non ‘sano’ e adatto al lavoro di gruppo non è una novità. I Tifosi nel frattempo aspettano un mondiale che manca dal 2008. Il 2026 sarà cruciale per non partire indietro nell’ennesimo cambio regolamentare che offre l’opportunità di tornare a dominare…

LEGGI: Scandalo a casa Schumacher: violenza sessuale da parte di un pilota vicino al figlio del campione su un’infermiera

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images