Dopo le qualifiche valide per il GP degli USA, Matteo Bobbi ha evidenziato ancora una volta le incomprensioni che ci sono all’interno della squadra tra Leclerc ed Hamilton; le sue parole…
Le qualifiche del GP degli USA sono andate meglio del previsto per Ferrari, che ha terminato in terza posizione con Charles Leclerc ed in quinta con Lewis Hamilton; risultato del tutto positivo considerando come era iniziato il fine settimana, anche se Matteo Bobbi ci ha tenuto ad evidenziare un aspetto ‘negativo’ e legato ad incomprensioni presente all’interno del box tra i due piloti e non solo.

Bobbi e le incomprensioni tra Hamilton e Leclerc – Credit: Getty Images
Sin dall’inizio della stagione si sta criticando la linea comunicativa di Ferrari ed ancora una volta si è voluto rimarcare ciò. I protagonisti della Ferrari si sono ritrovati più volte ai microfoni con parole ed opinioni differenti e ciò qualche volta ha danneggiato la stessa Scuderia di Maranello. Si è notato questo aspetto anche nel weekend di Austin e vediamo in che modo.
Bobbi sulle incomprensioni ai microfoni
“C’è questo dubbio blocco in Ferrari. Hamilton è in sintonia con Vasseur ed entrambi parlano sempre di procedure, esecuzione, temperature delle gomme. Mentre Leclerc non parla mai di procedure ma si focalizza sempre sulla macchina, sia quando va bene che quando va male. Sono i diretti interessati che ci mostrano queste due correnti, Hamilton lo vedi, parla del miglior lavoro nei box. Lui sta martellando su quel tema lì.” Queste le parole di Matteo Bobbi espresse ai microfoni di Sky Sport F1 dopo lo svolgimento delle qualifiche valide per il GP degli USA. Partiamo dal fatto che Leclerc ed Hamilton hanno sostanzialmente due caratteri totalmente differenti. E soprattutto i due piloti del Cavallino stanno vivendo due momenti diversi nella loro carriera. Hamilton è appena arrivato in Ferrari ed ha vissuto fino ad adesso una delle fasi più complicate della sua carriera.
L’adattamento è stato a tutti gli effetti traumatico e per la maggior parte della stagione non ha avuto feeling con la macchina. In questo momento si sta sbloccando e riesce a dare una valutazione a 360° della vettura e del lavoro fatto attorno. Mentre invece Leclerc è ormai al suo settimo anno in rosso e sappiamo che il monegasco è un pilota più istintivo e soprattutto più autocritico. Infatti quando sbaglia si attribuisce sempre la colpa, quindi il focus in questo caso è sempre rivolto verso di sé. Raramente ha parlato di esecuzione o altro, ma delle sensazioni date dalla vettura e di come lui ha gestito poi quest’ultima. Dunque tra i due piloti potremmo dire che c’è una visione completamente differente della pista, al netto del fatto che ci siano problemi di comunicazione da risolvere all’interno del team.
LEGGI: GP USA | Leclerc arrabbiato con Verstappen per un episodio, il team radio: “Non può lamentarsi…” – VIDEO
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
