La Scuderia Ferrari ha annunciato un nuovo giovane talento italiano che entrerà a far parte della Driver Academy, ecco chi è Filippo Sala.
Il Cavallino Rampante non smette di reclutare nuovi talenti nella propria Driver Academy; dopo l’annuncio di Noah Baglin arriva Filippo Sala, ecco chi è il giovane italiano che sarà sotto la tutela di Ferrari d’ora in poi.

Filippo Sala, il giovane italiano che entra nella Ferrari Driver Academy – foto: Filippo Sala Racing
La Rossa di Maranello dispone attualmente di una coppia di piloti a dir poco formidabile. Da una parte abbiamo Charles Leclerc, talento monegasco cresciuto della Driver Academy e che nel 2025 disputa la sua settima stagione in Ferrari. D’altra c’è un 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton. Per quanto riguarda il futuro c’è sicuramente da sorridere vista la presenza dell’inglesino Oliver Bearman. Non bisogna poi dimenticare Dino Beganovic e Rafael Camara, altri talenti attualmente sotto contratto con il Cavallino Rampante. Dopo l’annuncio del giovanissimo Noah Baglin, possiamo scoprire chi è il nuovo italiano che si unisce a Ferrari.
L’italiano che entra a far parte dell’Academy Ferrari, ecco Filippo Sala
Filippo Sala è nato il 28 luglio 2011 a Trento, in Italia. Filippo ha avuto la possibilità di salire per la prima volta su un kart nel 2015, a cinque anni. Nel 2017 ha vinto la sua prima corsa. L’anno seguente ha vinto 18 gare su 21 nel campionato Entry Level 60, mentre nel 2019 si è trasferito negli Stati Uniti. Lì l’attività agonistica può iniziare a 8 anni, contro i 9 richiesti in Europa. Negli USA ha vinto cinque gare su sei e il titolo della serie Challenge of America, mentre nel 2020 è diventato campione mondiale Easykart. Nel 2021 ha vinto il titolo italiano IAME 60 e ha centrato diversi podi nel campionato WSK.
L’anno seguente ha trionfato nel prestigioso Trofeo Delle Industrie e nel 2023 è passato alla categoria OKJ125 entrando nella top-10 del FIA Karting Racking. Nel 2024 ha bissato la vittoria nel Trofeo delle Industrie e con 14 pole position e una vittoria in campionato è salito al quarto posto nel ranking. Nel 2025 Filippo ha conquistato la vittoria in classe OK a Sarno, tappa valida per il campionato WSK nel quale punta ad essere costantemente tra i protagonisti. L’Academy non disponeva di un pilota italiano da Antonio Fuoco (2018).
Leggi: In Arabia Saudita la Ferrari potrà contare su un Leclerc “molto motivato”, ma per quale ragione?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari