Come Ferrari ha migliorato l’affidabilità del motore dal 2022 ad oggi!

da | Feb 11, 2025

La Ferrari monterà il nuovo motore che spingerà la SF-25, ma come gli uomini della Rossa hanno migliorato le prestazioni e l’affidabilità dal 2022?

La Scuderia di Maranello ha fatto dei netti passi avanti per quanto riguarda il motore dall’inizio del 2022 ad oggi; la Power Unit che Ferrari monterà sulla SF-25 è migliorata di molto dal lato affidabilità e anche per quanto riguarda le prestazioni.

ferrari 2025

Ferrari e il nuovo motore della SF-25 – foto: Scuderia Ferrari

Il nome del propulsore made in Maranello che spingerà la SF-25

Dal 2022 c’è in atto il “freezing” sullo sviluppo dei motori, il quale consiste nel non poter modificare o potenziare i vari elementi della PU. Allora come mai Ferrari è migliorata così tanto dal punto di vista dell’affidabilità?

Questa sarà l’ultima unità della casa di Maranello, prima della forte rivoluzione tecnica che arriverà nel 2026.

Nonostante FIA abbia congelato gli elementi, il Cavallino Rampante ha affinato quei punti secondari che possono aiutare ad aumentare le prestazioni, sia per quanto riguarda l’efficienza che l’affidabilità.

Alcune scelte fatte sono state prese anche in linea con la nuova veste aerodinamica della monoposto. Ferrari ha modificato delle componenti collegate all’impianto della gestione delle temperature, un’area dalla quale può essere estratto del potenziale utile.


Pochi giorni fa l’account ufficiale della Scuderia di Maranello ha pubblicato il consueto ed importante “Fire Up” del nuovo propulsore. La Power Unit che spingerà la SF-25, secondo quanto raccolto da FUnoAnalisiTecnica, dovrebbe chiamarsi 066/15.

Ascoltando l’audio è possibile notare come il nuovo motore Ferrari abbia girato al minimo, con 3.000/4.000 giri al minuto. Gli uomini del reparto, guidati sapientemente da Enrico Gualtieri, hanno monitorato la procedura e tutto è andato per il meglio.

Sappiamo quanto un motore possa fare la differenza in qualifica, con una maggior potenza a disposizione, e in gara, con una gestione dei consumi.

Credit copertina: FUnoAnalisiTecnica


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X