Come Ferrari vuole procedere con il piano di sviluppi sulla SF-25 e perché il secondo pacchetto evolutivo sarà cruciale per questa stagione…
Il Cavallino Rampante apporterà i primi aggiornamenti nella tappa del Bahrain, ma si sta già lavorando per introdurre il secondo pacchetto che dovrebbe essere più grosso; ecco come Ferrari avanzerà con il suo piano di sviluppi sulla SF-25, con importanti decisioni da prendere.

Ferrari e il suo piano di sviluppi per la SF-25 – foto: Scuderia Ferrari
La Scuderia di Maranello sta affrontando una stagione abbastanza complicata, con i risultati delle tre gare iniziali che non hanno affatto rispettato le aspettative di inizio stagione. Le prime novità tecniche più importanti arriveranno in Bahrain e non riguarderanno soltanto il fondo. I tecnici della Ferrari devono fronteggiare delle problematiche che non sarebbero di rapida risoluzione. Il posteriore sembra sia troppo morbido e non sia capace di “reggere” la vettura. Questo comporta un ulteriore abbassamento della piattaforma e un’usura maggiore del pattino. Questi upgrades non sono studiati specificamente per gli attuali problemi, ma sono stati deliberati ad inizio campionato e puntano sulla prestazione. Un’altra importante questione è il piano di sviluppi che Ferrari metterà in atto, con alcune anticipazioni sul secondo pacchetto evolutivo.
Tondi lavora sul secondo e “più grosso” pacchetto, Serra vuole spalmare maggiormente gli sviluppi
Stando a quanto riportato da AutoRacer, il secondo pacchetto evolutivo della SF-25 non sarebbe ancora stato deliberato. Il Direttore Tecnico della Scuderia Ferrari, Loic Serra, prenderà delle decisioni in merito soltanto dopo il Bahrain. L’approccio dell’ingegnere francese sarebbe quello di “spalmare” maggiormente gli aggiornamenti con novità costanti. Una modalità quasi opposta rispetto all’aggressività imposta dai dettami di Enrico Cardile. Il reparto aerodinamico, capitanato da Diego Tondi, sarebbe a lavoro sul secondo e più grosso step di sviluppi; non si conosce ancora quando potrebbero debuttare queste ulteriori componenti.
Attualmente c’è una situazione che vede l’apporto di altre modifiche nelle fasi di delibera e ciò fa escludere che potremo vedere questi aggiornamenti nella gara di Miami. Più probabile che faranno il loro debutto sulla vettura nelle altre tappe del mese di Maggio (ad esempio ad Imola). Serra continua parallelamente anche il progetto 2026. Sempre secondo le info di AutoRacer, la SF-25 dovrebbe avere la priorità in galleria del vento almeno fino al prossimo mese. Maggio sarà fondamentale per capire se varrà la pena continuare a lavorare sulla SF-25 o le risorse dovranno essere concentrate sulla monoposto del nuovo anno. Se gli effetti di questi aggiornamenti saranno positivi allora vedremo uno scenario diverso.
Leggi: Ferrari potrebbe provare gli aggiornamenti del Bahrain solo con Hamilton all’inizio! Il perché di questa decisione
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari