Il Direttore Sportivo Ferrari, Diego Ioverno, racconta la novità a Singapore: “Il sovrappeso arriverà a cinque chili”

da | Ott 3, 2025

Diego Ioverno, Direttore Sportivo della Scuderia Ferrari, ha voluto raccontare perché nel GP di Singapore la vettura dovrà avere obbligatoriamente un peso aggiuntivo

Sappiamo che le temperature estreme di Singapore portano i piloti a perdere molti liquidi e quindi peso: per aiutarli la FIA ha pensato di far debuttare una novità, ovvero particolare sistema che dovrà obbligatoriamente essere montato in macchina e che porta un peso aggiuntivo; arriva la spiegazione dettagliata del Direttore Sportivo della Ferrari, Diego Ioverno.

ioverno ferrari novità singapore

Ioverno saluta Leclerc nel debrief a Singapore – foto: Scuderia Ferrari

Abbiamo visto come negli anni le temperature elevate nell’abitacolo a Singapore abbiano spesso portato i piloti a sentirsi male dopo aver terminato la gara. Questo è dovuto all’alto tasso di umidità che c’è nell’aria di Marina Bay. Durante il fine settimana sarebbe anche atteso qualche rovescio. La pista durante le prove libere del venerdì è molto ‘green’ e quindi va a gommarsi man mano. Obbligatoriamente le squadre dovranno utilizzare il sistema refrigerante ma ci sono alcuni elementi che sono ‘a scelta’. Per non avere disparità di peso la FIA monterà una zavorra a coloro che non vorranno usare determinate componenti. Ecco le parole del Direttore Sportivo della Ferrari, Diego Ioverno, a Sky Sport F1 in merito alla novità introdotta a Singapore.

Ioverno: “Per chi non la indossa sarà necessario compensare”

Per la prima volta in questa stagione abbiamo un ‘Heat Hazard’ ufficiale. Per domenica prevediamo un caldo potenzialmente dannoso, oltre  i trentuno gradi, e questo ha comportato nuove regole obbligatorie. Le vetture devono essere equipaggiate con un sistema di raffreddamento per il pilota, ma la scelta di attivarlo o meno spetta poi ai singoli. In questa fase il cooling vest può ancora risultare più ingombrante che realmente funzionale per certi piloti”.

ioverno ferrari novità singapore

Leclerc indossa la tuta refrigerante – foto: Motorsport.com

“Fino alle qualifiche, le monoposto saranno circa due chili più pesanti, mentre per la gara completa il sovrappeso potrà arrivare a cinque chili. Prima della qualifica, va montato tutto il sistema tranne il ghiaccio secco e la veste raffreddante. Chi decide di usarla accetta un surplus di peso in gara, mentre per chi non la indossa sarà necessario compensare con mezza chilo di zavorra nell’abitacolo per mantenere l’equilibrio. I contenitori di ghiaccio saranno posizionati dietro al sedile, garantendo che tutto resti dentro l’abitacolo e non influenzi la distribuzione dei pesi” ha concluso Ioverno.

LEGGI: Ferrari, continua la rivoluzione di Vasseur sull’organigramma interno: a caccia di un tecnico “top” con determinate caratteristiche

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari