Da un po’ di tempo la F1 sta ragionando sul famoso ritorno dei motori V10, ma prima bisognerà raggiungere un accordo: la posizione di Ferrari…
Non è nemmeno iniziato il nuovo ciclo regolamentare 2026, che la F1 guarda già oltre con i nuovi motori V10, che potrebbero essere introdotti prima del previsto per svariati motivi legati alle difficoltà che stanno emergendo sulle power unit che saranno utilizzate nel corso della prossima stagione; ma vediamo soprattutto cosa ne pensa Ferrari in merito.

Un esemplare di Ferrari V10 della stagione 1997 – Credit: Museo Ferrari Maranello
Il prossimo ciclo motoristico per la F1, togliendo quello dell’anno prossimo, dovrebbe debuttare nel 2031. Tuttavia FIA e Liberty Media vorrebbero anticiparne l’introduzione, che sembrerebbe far gola a tutti gli amanti della categoria.
Il V10 ha già avuto un suo utilizzo nella massima categoria automobilistica ed è ricordato soprattutto per il sound pazzesco che erano in grado di offrire, ben superiore rispetto alle attuali PU. Anche se ovviamente i nuovi V10 sarebbero ovviamente diversi, aspirati ed alimentati da e-fuel, ma la tecnologia di base resterebbe sempre la medesima.
Ferrari è d’accordo all’introduzione dei V10?
Il ritorno ai V10 deriverebbe dal fatto che ci sarebbero ancora troppe lacune riguardanti le PU 2026. Ricordiamo che i motori introdotti il prossimo anno saranno alimentati al 50% con l’elettrico ed al 50% con l’endotermico, caratteristica che sta mettendo in crisi diversi costruttori.
Al momento, secondo la BBC, ci sono due divisioni tra all’interno delle case motoristiche. Ferrari e Red Bull sarebbero d’accordo all’introduzione dei V10, mentre invece Honda, Audi e Mercedes no. Anche se la partita è ancora apertissima ed un meeting sulla questione ci sarà proprio in occasione del GP del Bahrain.
Secondo Motorsport.com, si potrebbe trovare anche un compromesso, che andrebbe bene a Ferrari, Mercedes, Audi e forse anche Honda. Ovvero, l’introduzione del V10 ma pur sempre mantenendo una parte ibrida. Si vuole cercare di anticipare il nuovo ciclo al 2028, massimo 2029. Ovviamente siamo ancora agli antipodi della questione e molte cose potrebbero cambiare nell’arco di poco tempo.
Leggi: Ferrari, arrivano tanti aggiornamenti sulla SF-25 in Bahrain! Novità nelle aree “delicate” del fondo e non solo
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
