I due piloti della Ferrari, Charles Leclerc ed Lewis Hamilton, potrebbero subire delle penalità, c’è un allarme affidabilità?
Il Cavallino Rampante non si trova in una situazione troppo semplice per quanto riguarda la rotazione dei componenti motore; l’affidabilità è un tema per Ferrari, la quale è infatti già al limite: Leclerc ed Hamilton potrebbero incappare in una penalità…

La SF-25 senza cofano motore – foto: NOBU
Il tema dell’affidabilità è stato spesso un punto debole per la Scuderia di Maranello. Proprio nell’ultimo GP del 2024 infatti Leclerc subì una penalità per la sostituzione del pacco batteria, che lo costrinse a partire in fondo compromettendo la lotta nel campionato Costruttori. Ora siamo soltanto al decimo appuntamento e i componenti motore delle due SF-25 hanno già subito diverse sostituzioni. Scopriamo qual è il limite che Ferrari non dovrà superare. I piloti della Rossa subiranno certamente una penalità se saranno costretti a cambiare la CE.
Ferrari al limite con la Centralina Elettronica
Durante il weekend in Austria la Ferrari ha deciso di cambiare la Centraline Elettronica sulla monoposto di Hamilton. Quest’azione non ha portato ovviamente a nessuna penalità, ma la squadra italiana è già al limite proprio su quell’elemento. Ricapitoliamo però brevemente quali sono i vari componenti della Power Unit e quante sostituzioni si possono effettuare.
- Motore termico/a combustione interna [ICE]: massimo 4 ogni stagione
- Turbocompressore [TC]: massimo 4 ogni stagione
- Motore cinetico [MGU-K]: massimo 4 ogni stagione
- ·Motor Generator Unit Heat [MGU-H]: massimo 4 ogni stagione
- Centralina elettronica di controllo [CE]: massimo 2 ogni stagione
- Batterie [ES]: massimo 2 ogni stagione
Si rischiano 10 posizioni in griglia di partenza se si sostituisce per la prima volta qualsiasi ulteriore elemento aggiunto. Ad esempio il quinto ICE, TC, MGU-H ed MGU-K oppure la terza CE o ES. Mentre invece si scende a 5 posizioni le volte successive; ovvero un sesto ICE, TC, eccetera…La situazione per quanto riguarda i piloti Ferrari non è infatti delle migliori.
LECLERC subirà una penalità di 10 posizioni al prossimo cambio della CE
- ICE: 3/4
- TC: 3/4
- MGU-H: 3/4
- MGU-K: 3/4
- ES: 1/2
- CE: 2/2
- EX: 4/8
HAMILTON subirà anch’egli una penalità di 10 posizioni al prossimo cambio della CE
- ICE: 3/4
- TC: 3/4
- MGU-H: 3/4
- MGU-K: 3/4
- ES: 1/2
- CE: 2/2
- EX: 4/8
Il team di Maranello dovrà quindi avere una buona rotazione degli elementi della Centralina Elettronica per non incappare in delle penalizzazioni nel corso di questa stagione. Tuttavia mancano ancora più della metà delle gare ed arrivare fino in fondo “salvi” non sarà dunque semplice.
LEGGI: GP Austria | FP3: Ferrari dimostra finalmente lo step in avanti nelle ultime libere! La previsione in vista delle qualifiche
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari