Ferrari: arriva un importante aggiornamento aerodinamico in Belgio! Cosa è cambiato sulla SF-25… – FOTO

da | Lug 24, 2025

La Ferrari ha introdotto un aggiornamento aerodinamico per il weekend del GP del Belgio, ecco cosa è cambiato sulla SF-25 e perché è stato introdotto

La Scuderia di Maranello ha deciso di portare in Belgio non solo la ‘nuova’ sospensione posteriore del GP del Belgio ma anche una novità aerodinamica per quanto riguarda il retrotreno; ecco l’altro aggiornamento Ferrari sulla SF-25.

ferrari aggiornamento belgio

La SF-24 in pista al Belgio – foto: Getty Images

Come abbiamo anticipato anche nella giornata di ieri la squadra italiana ha introdotto la sospensione posteriore evoluta, ma non solo. Ferrari infatti si trova ad affrontare una pista come il Belgio dove le velocità di punta la fanno da padrone e l’efficienza aerodinamica diventa fondamentale. Per ottimizzare la prestazione della SF-25 il team di Maranello ha infatti deciso di apportare delle novità che riguardano le ali della monoposto.

‘Nuova’ ala posteriore Ferrari per Spa? Sarebbe un carry-over…

Come anticipato da AutoRacer ieri e come confermato da FUnoAnalisiTecnica oggi, la Ferrari ha portato in pista una nuova ala posteriore da medio-basso carico. Confrontandola con quanto visto sulla SF-24 a Spa sembra si tratti della stessa specifica, con un ‘carry-over’ sulla vettura di quest’anno. Si parlava anche di una soluzione più efficiente anche per quanto riguarda l’anteriore ma per ora non ci sono conferme visive. Per quanto riguarda il ‘nuovo’ elemento al retrotreno sarebbe la quarta specifica della stagione 2025. Sappiamo che produrre delle nuove ali da zero sarebbe costoso per il budget cap oltre che controproducente visto che il prossimo anno ci sarà il cambio regolamentare.

L’ala infatti mostra una modifica sul profilo principale, il quale ora è più scarico e con una forma “a cucchiaio” meno marcata. Ciò ovviamente fa pensare che la SF-25 possa ottenere più downforce dal fondo grazie all’introduzione della sospensione posteriore evoluta che potrebbe far viaggiare la vettura più radente all’asfalto.

Si tratta di una soluzione che potrebbe essere utile anche in vista di Monza. Bisognerà vedere se il meteo concederà a Ferrari di poter lavorare e capire come settare al meglio la macchina con l’integrazione della meccanica aggiornata e la ‘nuova’ ala posteriore. Se dovesse arrivare la pioggia, la Rossa avrebbe ai box anche un’ala posteriore leggermente più carica. Ricordiamo che essendo un weekend Sprint ci saranno soltanto 60 minuti di prove libere a disposizione. Ovviamente se ci saranno segnali di novità anche per l’ala anteriore vi daremo maggiori conferme…

LEGGI: Ferrari ha fatto visita alla fabbrica di Brembo! C’entra qualcosa con i problemi ai freni?

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images