Negli ultimi giorni sono arrivate varie indiscrezioni sull’eventualità da parte di Ferrari di portare i primi aggiornamenti in Giappone. Ci saranno o meno?
Ferrari non ha approcciato la stagione 2025 come ci si aspettava, l’obiettivo iniziale era quello di lottare sin da subito per il primato con McLaren, ma la nuova SF-25 ha dimostrato di avere più problematiche di quelle previste e che necessariamente devono essere corrette il prima possibile; per tentare di raddrizzare il tiro i primi aggiornamenti saranno fondamentali e nelle ultime due settimane si è discusso molto se questi ultimi potessero già esordire durante il weekend del Giappone.

Ferrari in pista in Bahrain durante i test pre-stagionali – Credit: Getty Images
Le prime due gare stagionali ci hanno messo in evidenza una SF-25 in difficoltà. Ferrari ha cambiato la soluzione dell’avantreno adottando una sospensione pull-rod, anche se i problemi non risiedono solamente lì. In molti, tra cui Federico Albano ed Autoracer hanno affermato che il vero problema è situato nel retrotreno della monoposto. In questa zona gli ingegneri del Cavallino hanno riprogettato la sospensione, che mantiene pur sempre lo schema pull-rod ma con una cinematica diversa.
Aggiornamenti o non aggiornamenti a Suzuka?
Passiamo subito al punto della questione, Ferrari in Giappone non dovrebbe montare nuovi sviluppi sulla SF-25. Negli ultimi giorni i dubbi in merito erano molti e si era pensato che a Suzuka potesse arrivare un nuovo fondo, ma con ogni probabilità non sarà così. I tecnici di Maranello dunque lavoreranno esclusivamente su regolazioni alle sospensioni e su altezze da terra. Quest’ultime saranno cruciali e ricordiamo che proprio per questo motivo la vettura n.44 di Hamilton ha subito una squalifica in Cina.
I primi aggiornamenti come indicato da Autoracer dunque, arriveranno quasi certamente in Bahrain, prossima gara in calendario. Per Ferrari saranno cruciali visto che non si potrà sbagliare in alcuna maniera. I punti di distacco da McLaren sono tanti in questo momento ma non irrecuperabili, tuttavia sbagliare potrebbe costare molto nonostante ci troviamo ancora agli antipodi della stagione 2025.
Ricordando anche che molto presto tutti i team dovranno focalizzarsi necessariamente sul 2026. Infatti a partire dalla prossima stagione ci sarà un cambiamento regolamentare che porterà via energia e forze. Dunque in questa fase è assolutamente necessario avere una buona base, che non dia troppi rompicapi e che possa permettere alla squadra di lavorare su due fronti.
Ripetiamo infine che per Ferrari la situazione non è ancora drammatica e si può invertire, ma bisogna farlo velocemente e senza sbagliare. Con il Giappone che sarà già fondamentale sotto questo punto di vista.
Leggi: Scoppia il caso: FIA ha effettuato degli ulteriori controlli sulle due Ferrari dopo la squalifica in Cina! Il motivo
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
