Ferrari apporterà diversi aggiornamenti sulla SF-25 in Bahrain; le novità saranno nelle aree “delicate” del fondo e non solo.
La Scuderia di Maranello debutterà con i primi aggiornamenti della stagione in Bahrain; Ferrari ha lavorato molto non soltanto per portare un nuovo fondo, che sarà rivisto nelle sue zone più delicate ma anche un’altra area sarà interessata, ecco i dettagli.

Tutti i dettagli sui primi aggiornamenti Ferrari in Bahrain
Vi avevamo già parlato di come la Rossa avesse optato per introdurre i primi sviluppi nel GP del Bahrain. La SF-25 sta dimostrando di non essere la vettura competitiva che i tecnici si aspettavano. Urgono correttivi immediati ma per quelli ci vorrà sicuramente più tempo. Sicuramente verrà montato un nuovo fondo che avrà l’obiettivo di migliorare il carico ma c’è un’altra particolare area interessata. Ferrari sarebbe cautamente ottimista di questo pacchetto. Scendiamo nei dettagli.
Ferrari: novità nel fondo, diffusore e non solo
Secondo le info fornite da AutoRacer, Ferrari non ha mai pensato di anticipare gli sviluppi in Giappone a causa degli spostamenti logistici e per le scelte del team stesso. La Scuderia di Maranello avrà un fondo rivisitato nelle sue aree più delicate. Parliamo di componenti che possono essere cruciali nel comportamento dell’auto e quindi bisogna fare ancora più attenzione. L’auto necessita di un carico diverso, così da renderla più prevedibile. I canali Venturi e l’estrattore sono aggiornati nella loro integrità. La chiglia del diffusore ha un disegno molto diverso. Parliamo di un aggiornamento importante, il quale è stato studiato in galleria del vento e deliberato all’avvio della stagione, che punta totalmente alla prestazione e ad aumentare il picco di carico.

Il documento FIA degli aggiornamenti della SF-25 in Bahrain – foto: fia.com
Un punto critico di questa SF-25 è sicuramente il posteriore, che fa molta fatica a seguire l’asse anteriore ed è troppo morbido nella struttura. Queste criticità erano emerse già ai test. I problemi di bilancio potrebbero non vedere la loro totale risoluzione in Bahrain. La squadra rossa sembra ottimista sul fatto che questo pacchetto possa comunque garantire più equilibrio alla piattaforma, con un carico più costante. Non sono correttivi specifici per le problematiche, quelli arriveranno più tardi.
Altre novità anche in alcune componenti del retrotreno. Dovrebbero esserci infatti delle modifiche nella sezione dell’ala posteriore (con un’aletta posta ai lati dello scarico) e forse una nuova presa di raffreddamento dei freni. Quest’ultima non è però dichiarata nel documento FIA. Un primo grosso aggiornamento, in attesa del secondo già in fase di lavorazione. Ferrari sta spingendo al massimo per gli aggiornamenti con Serra (Direttore Tecnico) e Tondi (Capo Aerodinamica) che sollecitano lo staff tecnico. Non c’è margine per commettere errori già a partire dalle novità presenti in Bahrain.
Leggi: Le sensazioni di Leclerc sugli aggiornamenti della SF-25, con un fattore favorevole a Ferrari in Bahrain
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari