Ferrari torna all’attacco con l’arrivo di nuovi aggiornamenti in Austria! Le novità che vedremo sulla SF-25

da | Giu 24, 2025

La Ferrari cerca di correggere i difetti della SF-25 con i primi importanti aggiornamenti che debutteranno in Austria; ecco i dettagli.

La Scuderia di Maranello ha finalmente deciso di interrompere il periodo di ‘digiuno’ senza novità tecniche; Ferrari porterà i primi aggiornamenti nati per correggere i difetti della SF-25 nella tappa dell’Austria, ecco quale zona interesserà.

Dettaglio del fondo Ferrari in Canada – foto: Nicolas Carpentiers

I problemi della vettura di quest’anno sono ormai noti e tutti gli uomini del Cavallino Rampante stanno lavorando per risolverli. La sospensione posteriore è il principale indiziato da cui derivano poi a cascata altre grane. Sin dall’Austrialia, Diego Tondi (Responsabile Reparto Aerodinamica) e Loic Serra( Direttore Tecnico) hanno cercato di trovare una soluzione. Il piano di sviluppi iniziali è cambiato profondamente e in Austria potremo vedere il primo aggiornamento che mira a contenere i difetti della monoposto.

Un nuovo fondo per Ferrari, ma arriverà anche altro…

Come riportato dalla redazione di AutoRacer, la Ferrari ha programmato di portare un fondo completamente rivisto in occasione di Spielberg. La specifica è stata deliberata un po’ di tempo fa dopo aver ovviamente avuto il percorso in galleria del vento. Sulla pista del Red Bull Ring ogni minimo guadagno può fare la differenza vista la lunghezza del tracciato. Addirittura gli uomini del Cavallino avevano pensato di portare questa componente a Silverstone ma c’è stato un impegno maggiore per anticipare il tutto una settimana prima. Era effettivamente impossibile pensare di vedere delle novità prima del mese di Giugno.

In squadra non ci si aspettano miracoli con questo primo intervento ma è qualcosa di necessario per tentare di allargare la finestra di funzionamento e sfruttare maggior carico abbassando la piattaforma. La sospensione posteriore arriverà e il fondo è utile infatti a “sondare il terreno”. C’è stato bisogno di tempo per capire e successivamente intervenire sugli aspetti fondamentali. Questo pavimento dovrebbe ridurre anche il problema del LICO, Lift and Coast, portando i piloti a non dover sacrificare performance nelle fasi finali della gara. Ricordiamo che nelle FP1 Leclerc non sarà alla guida della SF-25 e verrà sostituito da Dino Beganovic.

LEGGI: La nuova Ferrari di Coletta potrebbe avere un’organizzazione simile a McLaren nel 2026? L’idea che si fa strada  

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari