La Ferrari, in Belgio, ha deciso di non portare soltanto la ‘nuova’ sospensione posteriore come novità: ecco cosa vedremo sulla SF-25
La squadra di Maranello apporterà finalmente la sospensione posteriore evoluta sul tracciato di Spa-Francorchamps, in Belgio; Ferrari ha però deciso di introdurre anche qualche altra novità per questo fine settimana, scopriamo di cosa si tratta.

L’ala posteriore della Ferrari SF-25 in configurazione Monza a Fiorano – foto: Pirelli Motorsport
Come detto anche da Fréd Vasseur, la Ferrari porterà degli aggiornamenti nel weekend in Belgio. La SF-25 aveva bisogno di alcune modifiche alla sospensione posteriore per funzionare alle altezze di progetto e ci voleva del tempo per introdurre e validare la novità meccanica. Ricordiamo che i cambiamenti sono arrivati anche in punti non visibili dove è stata coinvolta la scatole del cambio. L’abbassamento dell’attacco del braccio anteriore del triangolo superiore è ciò che salta agli occhi nella zona del retrotreno. Dopo i test al Mugello però c’è bisogno di settare la vettura per il tracciato di Spa, ecco perché potrebbero esserci altre novità.
Ferrari vuole sfruttare l’efficienza aerodinamica a Spa
Per ora i piani di Ferrari non sono cambiati e la sospensione posteriore dovrebbe debuttare senza intoppi ulteriori. Secondo però quanto riportato da AutoRacer ci saranno anche ulteriori upgrade sulla SF-25. La Scuderia italiana infatti dovrebbe portare due specifiche di ali anteriori e posteriori da medio-basso carico per sfruttare la velocità massima sui lunghi rettilinei del circuito belga. Tanto però dipenderà dal meteo, poiché in caso di pioggia si dovrà optare per una configurazione più carica. E’ probabile che questi alettoni non siano del tutto nuovi ma siano dei ‘carry-over’: ovvero ali 2024 adattate alla SF-25. E’ accaduto già per Monaco.
Ferrari fa queste scelte perché sarebbe inutile produrre degli elementi che vengono usati soltanto in poche piste e anche perché il prossimo anno le vetture saranno completamente diverse. Resta da capire se anche questa stagione vedremo il ‘pacchetto Monza’ dove le ali sono ancora più estremizzate per aumentare l’efficienza aerodinamica. Sicuramente tutti gli occhi saranno nuovamente puntati sulla SF-25, visto che anche i tecnici in rosso sono curiosi di vedere in azione le novità.
LEGGI: GP Belgio | Vasseur conferma l’arrivo degli aggiornamenti Ferrari alla sospensione posteriore?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images