I principali problemi di Ferrari sono da ricercare nel posteriore della SF-25 ma sarebbe stato scoperto un altro ‘difetto’; i dettagli.
La Scuderia Ferrari non ha avuto l’inizio di stagione che sperava, visto che non è ancora riuscita a salire sul podio; i maggiori problemi della SF-25 sono da ricercare nell’asse posteriore ma la squadra di Maranello avrebbe scoperto un altro ‘difetto‘ in quella zona.

Hamilton in pista sul tracciato del Bahrain – foto: Scuderia Ferrari
Il Cavallino Rampante si aspettava di poter essere già in lotta con McLaren in queste prime gare della stagione. Il simulatore “parlava” di una SF-25 che si trovava a solo 1 decimo da McLaren. Ovviamente questo si sarebbe verificato se tutte le componenti avessero funzionato come previsto. Nel frattempo Ferrari sta spingendo al massimo per gli aggiornamenti con Serra (Direttore Tecnico) e Tondi (Capo Aerodinamica) che sollecitano lo staff tecnico. La SF-25 dovrebbe avere la priorità in galleria del vento almeno fino al prossimo mese. Il secondo pacchetto di aggiornamenti sarà molto importante. Le prime novità del Bahrain hanno fornito i riscontri attesi, con un guadagno di circa 5 punti di carico. Ora però sarebbe stata scoperto un altro difetto sempre relativo alla zona posteriore della vettura.
Emersa una “fornitura difettosa” legata al cambio della SF-25?
Secondo le informazioni di AutoRacer, dagli ostacoli che riguardano un’asse posteriore strutturalmente morbido sarebbe emersa una “fornitura difettosa” al cambio. A quanto pare è arrivata anche la soluzione per questa grana. Ovviamente i problemi restano e potranno essere debellati soltanto con dei correttivi specifici. Non si sa quando potrebbero arrivare ma la situazione, come ripetuto già altre volte, non è di facile e rapida risoluzione. Nonostante ciò gli aggiornamenti hanno comunque migliorato il quadro fornendo un maggior carico aerodinamico.
Sicuramente la pista del Bahrain era abbastanza ostica: lì conta molto la trazione ed attualmente Ferrari non eccelle in questo campo. Le impostazioni front-limited di Jeddah, ovvero maggior stress sulle gomme anteriori, dovrebbero dirci di più sulla forza della SF-25. Il nuovo fondo potrebbe inoltre fornire qualche vantaggio in più ma è tutto da vedere. Ricordiamo inoltre che Ferrari porterà una nuova ala posteriore in Arabia Saudita. Si tratta di una specifica più scarica che punta a massimizzare la velocità di punta sui lunghi rettilinei, ma il suo utilizzo effettivo sarà valutato nel corso di Giovedì 17.
Leggi: Ferrari meglio del previsto in Bahrain, il guadagno cronometrico riscontrato con gli aggiornamenti della SF-25!
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari