Ferrari e quel problema di ‘comunicazione’ che ormai sta diventando piuttosto strano

da | Apr 5, 2025

Ferrari ha un reale problema legato alla comunicazione? Dall’inizio dell’anno si percepisce ciò ed anche il GP del Giappone mette in evidenza quest’aspetto

Siamo solamente al terzo gran premio stagionale ed ascoltando le parole dei protagonisti della Ferrari si sono potute notare varie discordanze a partire dall’Australia; dall’esterno questo aspetto relativo alla comunicazione sta facendo storcere leggermente le orecchie e potrebbe rappresentare anche lo specchio di un ‘problema’ interno?

ferrari problema comunicazione

Charles Leclerc nel box in Giappone – Credit: Scuderia Ferrari

 

Ferrari ha concluso le qualifiche del GP del Giappone in quarta posizione con Leclerc ed in ottava con Hamilton. Dopo il termine della sessione come di consueto i due hanno rilasciato le proprie dichiarazioni in cui sono emerse ‘versioni diverse‘ sugli attuali limiti della SF-25. Ma questo non rappresenta l’unico caso quest’anno…

Ferrari ed il mistero ‘comunicativo’

Partiamo subito analizzando le parole di Charles Leclerc: “Nel complesso sono positivo visto che mi sono sentito molto più a mio agio con la vettura. Abbiamo altri problemi, non in particolare con l’altezza da terra della macchina, ma non posso entrare troppo nei dettagli”. Ricordiamo anche che per un’altezza troppo bassa dal suolo Hamilton in Cina ha ricevuto una squalifica. Per il monegasco in Giappone le altezze non hanno influito sulla prestazione differentemente, dal suo compagno di team.

“Stiamo andando più in alto di quanto vorremmo, ma non so se siamo tutti sulla stessa barca da questo punto di vista. Ma in particolare, ovviamente, dopo l’ultima gara, siamo un po’ più in alto di quanto vorremmo. Ovviamente dalle parole di Hamilton traspare una versione differente di quella di Leclerc, soprattutto considerando che per quanto riguardo le altezze, pochi millimetri possono fare una grande differenza.

Dall’inizio dell’anno si nota questa discordanza specialmente tra Vasseur e Leclerc, con il primo che secondo il nostro punto di vista tende a ‘mascherare’ la realtà delle cose, forse per proteggere il team o per altri motivi. Mentre il numero sedici in una maniera o nell’altra fa sempre comprendere qual è la situazione reale. Sarà una strategia da parte dello team o qualcos’altro che potrebbe nascondere delle incomprensioni interne? Chissà…

Leggi: GP del Giappone | Leclerc deluso dal risultato dopo le qualifiche, ma Ferrari ha trovato la “giusta direzione”?

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari