L’azienda italiana ha effettuato la presentazione della prima vettura interamente elettrica nella storia del Cavallino Rampante; ecco i dettagli e le foto del progetto…
In occasione del Ferrari Capital Markets Day tenutosi in data 9 ottobre, un evento che interessa l’economia globale e che coinvolge di conseguenza il Cavallino Rampante, l’azienda italiano ha presentato ufficialmente quella che possiamo definire a tutti gli effetti come la prima Ferrari completamente elettrica della storia; i dettagli della presentazione e le prime informazioni sulla nuova ‘creatura’.

Il telaio della prima Ferrari elettrica mostrato durante la presentazione – Credit: Ferrari
“La nuova Ferrari Elettrica testimonia la nostra volontà di progredire coniugando rigore tecnologico, creatività del design e maestria artigianale. Architettura rivoluzionaria, quattro motori elettrici indipendenti che garantiscono un controllo attivo su ogni ruota e un’agilità senza precedenti, in linea con il DNA Ferrari. Frutto del nostro impareggiabile know-how che la rende un’esperienza di guida unica”. Queste le parole pronunciate da John Elkann in merito al nuovo progetto che già da tempo è nei piani di Ferrari. Con il Presidente che poi ha parlato anche dell’avvenire della Scuderia di Maranello in Formula 1…
La nuova Ferrari tutta ‘electric’
Le prime informazioni ricavate sulla nuova Ferrari ci testimoniano la presenza di un motore elettrico con una batteria da 195 Wh/kg. L’obiettivo sarà quello di garantire un’esperienza ‘totale’, del tutto innovativo nel campo dell’elettrico. L’esperienza che ha sempre garantito Ferrari dovrà rimanere sempre la stessa, fatta di prontezza, precisione e piacere meccanico. Una delle questioni più importanti riguarda il sound che avrà questa nuova creatura elettrica. Con l’azienda italiana che ha deciso di non imitare il suono dei motori termici, ma di amplificare quello del motore elettrico in tutte le sue componenti. Di seguito la descrizione fornita da Ferrari all’interno della pagina web dedicata alla nuova vettura.
“Progettato interamente da Ferrari, l’assale anteriore ha una potenza di 210 kW con il 93% di efficienza alla potenza massima e una densità di potenza di 3.23 kW/kg. Il sistema Disconnect passa con fluidità alla trazione posteriore, massimizzandone l’efficienza. Spingendo la tecnologia oltre ogni limite, i motori sincroni a magneti permanenti offrono una densità di coppia e potenza eccezionali, grazie a un design che deriva dal mondo motorsport, con geometrie ottimizzate e materiali altamente performanti”.
“Quattro motori indipendenti condividono la stessa architettura avanzata, garantendone una risposta immediata e controllo totale su ogni ruota. Il rotore utilizza una configurazione ad array di Halbach, derivata dalla Formula 1 e applicata per la prima volta in un’auto sportiva, massimizzando la densità di coppia e riducendo il peso complessivo. Interamente sviluppati da Ferrari, i motori elettrici rappresentano l’incontro tra materiali d’eccellenza e un’architettura innovativa. Grazie alla capacità di assorbire fino a mezzo megawatt di potenza, la batteria garantisce prestazioni da auto sportiva senza compromessi termici. Una propulsione pensata per stupire come mai prima d’ora. La prima Ferrari Elettrica porta l’innovazione oltre ogni limite. L’emozione continua. Preparatevi per scoprire la fase successiva”.
LEGGI: “Ferrari si arrabbiò da matti quando…”, la critica di Terruzzi che evidenzia i problemi interni della rossa
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Quotidiano Nazionale