Il Presidente della Ferrari è intervenuto ufficialmente sulle voci circolate nelle ultime settimane e che parlavano di una possibile sostituzione di Horner con Vasseur; le parole di Elkann…
Specialmente nel corso dell’ultima settimana sono circolate molte indiscrezioni riguardo un possibile arrivo di Christian Horner in Ferrari dopo un 2025 completamente deludente; la Scuderia di Maranello aveva indirettamente smentito le voci riguardo una possibile sostituzione di Vasseur ed ora arriva direttamente la risposta del presidente Elkann.

Christian Horner in compagnia di Fréd Vasseur – Credit: Getty Images
Si è parlato di un possibile arrivo di Horner per due principali ragioni. L’ex-team principal della Red Bull ha concluso ufficialmente e definitivamente la sua avventura con la scuderia austriaca e si è conclusa anche la vicenda dovuta al processo dell’Hornergate. Questi due fattori hanno ‘liberato’ il britannico, che ha espresso la sua volontà di tornare il prima possibile in Formula 1. Anche se Ferrari ha le idee ben chiare al momento…
Elkann conferma la fiducia in Vasseur, anche se
“Voglio affermare la nostra piena fiducia nel Team Principal, Fred Vasseur. E nel lavoro che sta portando avanti insieme a tutti i colleghi della Scuderia Ferrari; meccanici, ingegneri e piloti impegnati questo weekend ad Austin. Voglio anche ribadire l’importanza del gioco di squadra da parte di tutti per mantenere alta la concentrazione sull’unico obiettivo che conta. Dare sempre il massimo in pista”. Queste le parole pronunciate dal Presidente della Ferrari, John Elkann, in occasione del 50esimo Anniversario della National Italian American Foundation tenutosi proprio in questo fine settimana a Washington. Il nipote dell’Avvocato Agnelli ha voluto dunque calmare gli animi dopo una settimana non semplice per la Scuderia di Maranello e soprattutto dopo le ultime deludenti trasferte.
Abbiamo ripetuto più volte che l’arrivo di Christian Horner nel 2026 sarebbe stato a tutti gli effetti improbabile. Vasseur possiede i pieni poteri per la prossima stagione e sotto la sua egida nascerà la nuova vettura Ferrari, prima del nuovo cambiamento regolamentare. Cambiare in questo momento dunque non avrebbe avuto senso. Tuttavia se il manager francese dovesse fallire completamente l’obiettivo per la prossima stagione, le cose potrebbero cambiare in fretta. L’attuale TP della Ferrari è perfettamente cosciente che dopo il flop del 2025 non può più sbagliare. Quindi al momento porte chiuse al cambiamento, ma tutto dipenderà dal 2026…
LEGGI: “Ferrari, disastro totale ma la cosa non deve stupire…”, l’analisi tecnica di Albano sull’ennesima débacle negli USA
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
