Ferrari ha migliorato le prestazioni della SF-25 ma ci sono delle criticità troppo grandi al momento…

da | Apr 5, 2025

La Ferrari ha migliorato la SF-25 durante il weekend in Giappone ma le criticità della vettura sono troppo grandi al momento, ecco i dettagli.

La Scuderia di Maranello è riuscita a migliorare sensibilmente le prestazioni della SF-25 nel corso del weekend in Giappone ma non basta; Ferrari ha delle criticità troppo grandi al momento che le impediscono di insidiare la McLaren.

fattore gp giappone ferrari

Lewis Hamilton in azione sul tracciato di Suzuka – Credit: Scuderia Ferrari

Vi abbiamo raccontato come la Ferrari evidenziava, nelle prime due prove libere, una grande forza nel primo settore (soprattutto con Leclerc) ma perdeva troppo nel lento. La SF-25 saltellava tanto una volta che i piloti ricercavano i cordoli. Dei primi passi in avanti si sono visti nelle FP3 con ulteriori conferme in qualifica. Il potenziale della monoposto non sembra essere superiore a quanto mostrato nella giornata odierna. Leclerc ha persino accarezzato la pole in una particolare zona del tracciato, ma poi i limiti della macchina lo hanno ‘frenato’ nel resto del giro. Ecco l’analisi.

Leclerc davanti a tutti fino a curva 5, ma poi…

Secondo quanto raccolto da Federico Albano, il pilota monegasco ha davvero spremuto al massimo la sua Ferrari. La SF-25 n.16 è andata molto bene nel primo settore nella sezione del “serpente” ed infatti Leclerc era persino in pole fino a curva 5. Dalla 6 in poi vengono fuori i limiti attuali della monoposto che non fornisce una buona trazione e pecca di stabilità. Come poi ha sottolineato anche Hamilton, le altezze da terra superiori non danno modo di tirare fuori quei decimi in più. Il Cavallino ha fatto grandi passi avanti nelle zone lente, dimostrando una maggiore comprensione del pacchetto.

Nel settore centrale Charles ha perso solo mezzo decimo da Norris, restando appaiato a Verstappen. Il pilota del Cavallino perde terreno anche al tornantino della 11. La SF-25 ha messo in mostra anche un’ottima efficienza sul dritto ma è all’uscita di curva 13-14 (Spoon) che la Rossa ha qualche incertezza. L’approccio sull’ultima chicane è stato molto buono se comparato con quello degli avversari e ciò conferma i passi avanti fatti dal lato sospensivo. Il monegasco perde però ancora una volta in trazione, portandosi dietro lo svantaggio fino al traguardo. Per ora è questa la vettura di Maranello, urgono correttivi e aggiornamenti che possano renderla più veloce.

Leggi: GP del Giappone | Leclerc deluso dal risultato dopo le qualifiche, ma Ferrari ha trovato la “giusta direzione”?

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari