Hamilton vestirà di rosso anche nel 2026 ed ecco perché il britannico ‘non è costato nulla’ a Ferrari

da | Set 10, 2025

Per ovvi motivi Lewis Hamilton rimarrà in Ferrari anche nel 2026 e nonostante i risultati deludenti l’arrivo del pluricampione a Maranello si è rivelato positivo…

La prima parte di stagione per Hamilton dal suo arrivo in Ferrari non ha rispettato le aspettative iniziali ed anzi, non ci saremmo mai aspettati così tante difficoltà da parte del sette volte campione mondiale; nonostante le tante voci il britannico rimarrà in Ferrari anche nel 2026 e c’è inoltre chi afferma che a Ferrari ‘l’affare del secolo’ è costato poco o nulla.

hamilton ferrari 2026

Hamilton con il nuovo merch speciale di Monza – Credit: Scuderia Ferrari

Lewis Hamilton è arrivato a Monza con un ritiro visto il disastroso errore che lo ha messo fuorigioco in Olanda. Anche nella gara, in Ungheria, precedente l’inglese non è riuscito ad andare a punti  e la situazione si fa sempre più spinosa. E sarebbe folle battere un record negativo, soprattutto se a farlo fosse il pilota più titolato della storia insieme all’indimenticabile Michael Schumacher. E la strada al GP d’Italia era già in salita, vista la penalità di cinque posizioni che ha dovuto scontare in partenza. Il weekend ha ridato energia al britannico ma la sua sesta posizione non è comunque un buon risultato.

“Ferrari ha estratto così tanto da Lewis…”

“Non lascerà la Ferrari prima del 2026 visto che avrà una nuova macchina, ci saranno nuove regole e tutti stanno aspettando quel momento. Per la Ferrari, l’affare Hamilton è costato poco. Hanno estratto così tanto valore dall’avere Lewis in squadra che praticamente non è costato nulla. Lui è ancora l’unica vera superstar tra i piloti. Non vuoi fare troppe stagioni così, perché a un certo punto il tuo valore comincia a scendere. È questo il punto“. Queste le parole di Jacques Villeneuve ai microfoni di ComeOn Ontario. Anche se bisogna precisare che Hamilton non può lasciare Ferrari prima della stagione 2026 da contratto. Inoltre dopo il prossimo anno potrebbe anche rinnovare vista un’opzione presente sempre nel contratto. Ragionando sull’aspetto economico, è indubbio il fatto che l’arrivo del pluricampione abbia giovato a Ferrari, lo dicono i dati.

Ed invece sul pensiero del ritiro: “Non ti ritiri perché la gente pensa che non sei più abbastanza bravo. Ti ritiri perché preferisci non andare in pista la mattina quando ti svegli. Questo è quello che forse ti dici: ‘No, non è più così che voglio che sia la mia vita’. È molto, molto diverso. Se sei ancora competitivo e ce l’hai ancora dentro, non mollare. Trova un modo. Ritirarsi non è solo legato ai risultati. È lo stato d’animo, la spinta interiore, la passione. Ami ancora fare quello che fai? Ti porta qualcosa? E sono una moltitudine di cose; c’è la psicologia, c’è la felicità o meno, la realizzazione, i soldi. È un mix di cose. Quindi, fai i calcoli. Cosa ti porta e cosa ti toglie? E poi è allora che decidi.”

LEGGI: La Ferrari 2026 è già cambiata molto al simulatore? “La curva di sviluppo è…”

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari