Ferrari, Leclerc ed Hamilton sbagliano troppo spesso? Mazzola va controcorrente: “Ecco la causa degli errori…”

da | Lug 7, 2025

Leclerc ed Hamilton quest’anno stanno commettendo troppi errori in pista? In molti la pensano così, ma secondo l’Ingegner Mazzola la colpa non è totalmente loro

Durante la gara di Silverstone non sono passati sott’occhio i molti errori commessi da Leclerc ed anche dal sette volte campione del mondo, Hamilton; tuttavia ciò deriva, secondo l’Ingegner Mazzola, da una criticità che non rende semplice la vita ai due piloti ferraristi e con la quale devono inevitabilmente convivere.

errori leclerc hamilton mazzola

Mazzola spiega perché Hamilton e Leclerc commettono errori – Credit: Getty Images

Nonostante la Scuderia di Maranello abbia allungato su Mercedes nella classifica costruttori, in Gran Bretagna non è stata una gara molto semplice. Abbiamo infatti osservato innumerevoli errori realizzati da Leclerc sin dalle battute iniziali della gara. Anche Hamilton ha avuto le stesse difficoltà, specialmente al termine della rassegna quando ha dovuto spingere al massimo per cercare di recuperare su Hulkenberg. Allo stesso modo, errori sono arrivati per entrambi i ferraristi anche nel corso delle qualifiche e ciò li ha costretti solamente alla terza fila.

Mazzola: “Errori dei piloti? Fino ad un certo punto…”

“In qualifica ci sono le gomme che fanno totalmente la differenza. Ci sono quindici macchine in mezzo secondo, quindi le gomme sono altamente prestazionali e di conseguenza livellano le prestazioni. Dopodiché gli errori di Leclerc ed Hamilton nel corso delle qualifiche, li guardo fino ad un certo punto. Penso che la macchina sia davvero difficile da guidare ed a fine giro le gomme non danno più quella sicurezza e fanno sbagliare il pilota”. Questo il pensiero dell’Ingegner Mazzola a Race Anatomy dopo la gara di Silverstone.

Ovviamente il grande problema della Ferrari a partire dall’inizio del 2025 è la macchina. Con Leclerc ed Hamilton che si ritrovano letteralmente a lottare per cercare di domarla. Lo ha affermato lo stesso pluricampione britannico dopo la gara inglese, parlando della grande instabilità della SF-25. Stessa cosa per il compagno di squadra, che da inizio stagione sta facendo i salti mortali in termini di guidabilità per cercare di ottenere la migliore prestazione in pista. Il più delle volte ci è riuscito e lo ha fatto alla grande, anche se poi è anche ovvio commettere degli errori. Con queste difficoltà che inoltre si accentuano notevolmente in condizioni di bagnato, rendendo la vita a Leclerc ed Hamilton ancora più difficile del normale.

LEGGI: Vasseur sarà ancora il Team Principal Ferrari nel 2026? L’ambigua risposta di Benedetto Vigna sul rinnovo

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images