Ferrari nella fasi finali del GP di Imola si è rivelata fondamentale nel prendere una decisione che ha evitato una pesante penalità ai danni di Charles Leclerc
Charles Leclerc ha concluso il GP dell’Emilia-Romagna in sesta posizione, con il monegasco che ad Imola ha avuto grande sfortuna vista la Virtual Safety Car che gli ha rovinato la strategia ad inizio gara e nelle fasi finali invece una Safety Car lo ha costretto ad una decisione rischiosa e che non ha pagato; inoltre il sedici avrebbe anche ricevuto una penalità, ma Ferrari ha preso la decisione giusta.

Charles Leclerc ai box prima di salire in macchina – Credit: Scuderia Ferrari
Nonostante la rimonta dopo le brutte qualifiche, non possiamo parlare di una buona Ferrari visto che nel complesso la situazione non è molto positiva. La SF-25 presenta dei limiti strutturali importanti che la stanno rallentando e bisognerà ancora attendere per dei correttivi. Dunque al momento a Maranello si dovrà giocare in difesa, sperando prima o poi di poter rivedere la cima della montagna.
Come Ferrari ha evitato la penalizzazione a Leclerc
Come già specificato nelle righe precedenti, nei giri finali della gara è fuoriuscita la Safety Car per il problema accusato da Antonelli. Leclerc per non perdere tempo ai box visto che subito prima di lui si era fermato il compagno di squadra, ha preferito rimanere in pista con gomme abbastanza usurate. Prima della ripartenza il monegasco era quarto, seguito da Albon ed Hamilton con gomme nuove. Una volta ripresa la gara Leclerc ha cercato di difendere la sua posizione ed al Tamburello ha accompagnato fuori pista il pilota della Williams, terminato in ghiaia e superato da Hamilton.
Dopo l’accaduto dal muretto Ferrari è stato chiesto a Leclerc di ridare la posizione ad Albon per evitare una penalità. E la scelta si è rivelata più che giusta, visto che terminata la gara è arrivato un comunicato che evidenziava il fatto che il sedici avrebbe ricevuto una penalizzazione se non avesse dato la posizione al pilota thailandese. I commissari FIA hanno infatti ritenuta volontaria e dunque aggressiva la mossa del monegasco, che così ha salvato la sua posizione.

Il documento FIA che avrebbe ‘inchiodato’ Leclerc
Leggi: Ferrari cerca di svelare i ‘segreti McLaren’ ingaggiandone un ingegnere di punta! Di chi si tratta e la risposta alla proposta
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Getty Images
