Dopo le ultime due buone gare Ferrari è finalmente riuscita a scovare il tanto agognato potenziale della SF-25? La risposta di Leclerc è chiara
Ferrari in Messico ha messo a segno con Charles Leclerc il suo secondo podio consecutivo dopo quello ottenuto nel corso dello scorso gran premio ad Austin; in generale la Scuderia di Maranello sembra aver fatto un passo avanti, ma ciò riguarda strettamente il potenziale finora inespresso della SF-25? Il #16 esprime il suo pensiero, anche se la risposta è scontata e lo ha ripetuto lui stesso.

La risposta di Leclerc sul potenziale della SF-25 – Credit: Scuderia Ferrari
Il monegasco della Ferrari a Città del Messico ha confermato le buone sensazioni trovate ad Austin. I passi in avanti si sono visti soprattutto in qualifica, che sappiamo essere uno dei talloni d’Achille della SF-25. Partendo davanti la Scuderia di Maranello ha avuto ovviamente maniera di gestire la gara in maniera diversa rispetto alle solite rincorse da dietro effettuate nel corso della stagione. Nonostante ciò il potenziale…
Leclerc: “Il potenziale della vettura…”
“È stata una gara normale. Sono davvero soddisfatto degli ultimi due GP, perché abbiamo fatto un enorme passo avanti in termini di esecuzione. E per questo dobbiamo essere orgogliosi. Il potenziale della vettura rimane lo stesso e sappiamo che nella gara di sviluppo ci siamo fermati prima degli altri per concentrarci sul prossimo anno. Ma penso che stiamo facendo un ottimo lavoro con quello che abbiamo. Sono stato molto contento di vedere la safety car entrare negli ultimi due giri. Pensavo che senza di essa ci fossero più possibilità che Max mi superasse che che io rimanessi davanti”. Queste le parole pronunciate da Charles Leclerc al termine del GP del Messico.
E’ chiaro che il potenziale della vettura è rimasto invariato visto che Ferrari non porta aggiornamenti significativi dal fine settimana di Spa. Dunque il passo in avanti si è avuto nell’esecuzione ed infatti nelle ultime due gare quest’ultima è stata perfetta. Poi vi è stato anche un miglioramento nella comprensione della SF-25. Lo stesso Leclerc dopo gli USA aveva rivelato di aver trovato la chiave di volta modificando dei settaggi mai toccati nel corso della stagione. Quindi Ferrari ha capito di più nel corso delle ultime gare, anche se inevitabilmente il potenziale rimarrà invariato fino al termine del 2025.
LEGGI: Leclerc bloccato tra Hamilton e Verstappen nella partenza in Messico: “Ho odiato ogni…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: F1
