Dopo la buona prestazione sfoggiata ad Austin, Pino Allievi si augura che il Messico possa sorridere a Ferrari e quel confronto tra Leclerc e Verstappen
Il weekend di Austin ha aperto molti spunti che riguardano la buona performance sfoggiata da Leclerc e dalla Ferrari: il monegasco, secondo quanto affermato, compete ormai a livelli altissimi che sono soltanto paragonabili ad un altro pilota in griglia; ecco il confronto con Max Verstappen.

La Formula 1 è sempre pronta a sorprendere, e le parole di Pino Allievi non fanno eccezione. In un commento per FormulaPassion, il giornalista ha acceso i riflettori su Charles Leclerc, il pilota che secondo lui potrebbe presto competere ad armi pari con Max Verstappen. Allievi non lascia spazio a dubbi: Leclerc ha tutto per diventare il protagonista assoluto, ma serve una Ferrari all’altezza. Il monegasco ha già dimostrato di poter lottare con i migliori, ma troppo spesso è stato tradito dalla macchina o dalla strategia. Se il team riuscirà a fornirgli una monoposto competitiva e costante, il duello con Verstappen e inseguitori potrebbe diventare realtà, regalando spettacolo e incertezza a ogni gara.
Leclerc: “E’ una bella iniezione di fiducia”
“Una sorpresona, finalmente. Non appena avrà una monoposto competitiva, saprà esprimersi a livelli molto simili di Verstappen. È una bella iniezione di fiducia“. Un’affermazione che non solo alimenta le speranze dei tifosi, ma che suggerisce un possibile cambio di gerarchie nel circus. Il talento c’è, e aspetta solo il mezzo giusto per esplodere. In un campionato dominato dalla McLaren, l’idea che Leclerc possa avvicinarsi al livello dei papaya e del campione del mondo in carica è una ventata di ottimismo per chi sogna una F1 più combattuta.
D’altra parte Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, sta vivendo una stagione complicata. La sua difficoltà nel tenere il passo del compagno di squadra è evidente anche se i progressi ci sono stati. Per questo Allievi lascia aperta una porta alla speranza, puntando l’attenzione sulla crescita momentanea della Rossa: “Se però la Ferrari ha davvero capito come gestire la finestra di funzionamento delle gomme, in Messico ci sarà da divertirsi”.
LEGGI: Ferrari teme l’affidabilità in Messico: in arrivo una novità più estrema sulla SF-25
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Rolling Stone
