C’è un retroscena legato ad un possibile accordo “segreto” tra Mercedes e Ferrari: Toto Wolff aveva un piano ben preciso…
La Scuderia Ferrari e la Mercedes, i due motoristi più importanti di tutto il paddock di Formula 1, sono guidate rispettivamente da Fréd Vasseur e Toto Wolff: i due sono amici anche nella vita privata, ma ora spunta un retroscena che parla di un accordo “segreto” tra le parti.

Il piano di Wolff per prendere Verstappen – foto: Getty Images
L’arrivo di Hamilton a Maranello ha generato molto clamore soprattutto per il momento inaspettato in cui è stato annunciato. Ferrari era riuscita a tenere tutto in segreto, tant’è che anche Toto Wolff è rimasto sorpreso. Con l’uscita del sette volte campione la Mercedes aveva bisogno di un altro pilota per il 2025. Carlos Sainz, sostituito dal britannico in rosso, sarebbe potuto essere un’opzione ma non è stato scelto. Il Team Principal austriaco ha optato per una giovanissima promessa come Kimi Antonelli, il quale sta disputando la sua stagione da debuttante dopo aver saltato la F2. C’è stato però un momento dove le due squadre avevano trovato un accordo che era legato al possibile arrivo di Verstappen in Mercedes? Cosa emerge.
Antonelli in Ferrari, Verstappen in Mercedes e Hamilton ritirato
L’indiscrezione è stata lanciata da Fulvio Solms, giornalista del Corriere dello Sport. Vi riportiamo di seguito le sue parole: “Nella scorsa primavera Toto Wolff studiò, senza mai parlarne pubblicamente, il seguente allineamento di pianeti: strappare Verstappen alla Red Bull e il ritiro a fine anno di Hamilton. In tal caso avrebbe potuto provare a prendersi Max girando Antonelli all’amico Vasseur, con soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Questa storia, spentasi in corso d’opera (Hamilton continua e gli sviluppi sulla W16 hanno innescato difficoltà di adattamento per Kimi) verrà comunque alla luce, più prima che poi”.
Se l’olandese fosse davvero passato nella squadra anglo-tedesca allora avremmo visto un Hamilton ritirato. Questa storia potrebbe essere verosimile. Russell ha recentemente affermato che “non sarebbe stato lui il pilota ad andare via”, implicando quindi che Antonelli era quello a rischio. Però ci sembra abbastanza assurdo. E’ comprensibile fare il tutto per tutto per accaparrarsi il campione del mondo in carica, ma Wolff avrebbe davvero lasciato un grande talento con enormi potenzialità di crescita ad un team rivale? Considerando poi che Hamilton avrebbe dovuto smettere di sua volontà. L’affare sarebbe stato conveniente per la Rossa a lungo termine ma non attualmente, visto che il matrimonio con Lewis sta comunque generando molti profitti a livello economico.
LEGGI: La Ferrari 2026 è già cambiata molto al simulatore? “La curva di sviluppo è…”
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images