Helmut Marko dopo il GP degli Stati Uniti ci ha tenuto in particolare a ringraziare Charles Leclerc per la difesa nei confronti di Max Verstappen
Charles Leclerc ha riportato Ferrari sul podio dopo una gara magistrale nella quale ha lottato duramente per la seconda posizione con Lando Norris, favorendo di conseguenza la fuga di Max Verstappen in solitaria; Helmut Marko ha dunque voluto ‘omaggiare’ con un presunto regalo il pilota monegasco che ha permesso di star tranquillo il suo pilota che si sta avvicinando sempre di più alla testa di un campionato che sembrava invece affare dei due piloti McLaren.

Il ‘regalo’ di Marko a Leclerc dopo la lotta con Norris negli USA – Credit: XPB Images
“Sono molto felice nel complesso. La seconda parte di stagione non si è rivelata delle più semplici e tornare sul podio, dopo una prima sessione complicata per un problema al cambio, è motivo di orgoglio. La squadra ha reagito bene e abbiamo rimesso insieme un weekend solido. Mi è piaciuto molto il duello con Lando. Purtroppo alla fine ho perso la posizione, ma mi sono divertito e ho apprezzato il modo in cui ci siamo rispettati in pista. Sono quelle lotte che ti ricordano perché ami correre”. Queste le parole di Leclerc sulla lotta che lo ha coinvolto durante il GP degli Stati Uniti.
Marko e l’omaggio per il #16
“Immagino che dovrei mandargli qualche scatola di Red Bull, ma è stato utile perché non eravamo sotto pressione immediata. Eravamo veloci anche se avessimo avuto Lando subito dietro”. Dunque il consulente del team austriaco ha voluto scherzare sul favore fatto da Leclerc a Verstappen, decisivo come già detto a far fuggire il campione del mondo in carica. Nonostante ciò Marko si è dimostrato estremamente convinto sulle possibilità di vincere nonostante la pressione diretta di Norris. Per quanto riguarda Leclerc, ha fatto il possibile lottando con una vettura di gran lunga inferiore alla McLaren, che ha doppiato Ferrari nella classifica Costruttori.
Il finale di stagione difficilmente potrà regalare una vittoria a Ferrari, ma risultati come quelli ottenuti ad Austin aiutano soprattutto dal punto di vista del morale. Non si sta vivendo un momento semplice viste le difficoltà in pista e fuori, con diverse voci che hanno destabilizzato l’ambiente di Maranello. Ricordiamo inoltre che questa è una fase a tutti gli effetti delicata, alla vigilia di uno dei cambiamenti regolamentari più grandi nella storia di questo sport. Ferrari dunque deve lavorare a testa bassa, con l’obiettivo di tornare a vincere. Sono trascorsi ormai diciotto anni dall’ultima volta e fallire un altro ciclo vorrebbe dire quasi sicuramente battere il record di ventuno anni senza trionfi. Non sarà semplice, ma bisognerà fare il possibile per provarci…
LEGGI: Retroscena Ferrari, Hamilton ha subito una foratura ad Austin? Il team radio ‘sospetto’: “E’ successo qualcosa”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
