La Ferrari continua ad avere un ricambio di ingegneri, con alcune figure che vanno via ed un nome che viene promosso: ecco cosa accade
La Scuderia di Maranello sta indubbiamente lavorando sull’organico tecnico a seguito del rinnovo di Fréd Vasseur: il 2026 sarà fondamentale per la Ferrari ed ecco perché ci sono due ingegneri che dicono addio a Maranello, mentre c’è un nome importante che è stato promosso.

Il render della Ferrari 2026 – foto: Qvist Design
Avevamo già parlato di come il rinnovo del Team Principal Fréd Vasseur fosse seguito da una sorta di “patto” dove ci si impegnava a fare dei cambiamenti nell’organico. Il 2026 è un anno troppo importante e bisogna potenziare le aree carenti della squadra. Hamilton ha chiesto a gran voce dei membri che possano aiutare lo sviluppo della nuova monoposto. Ecco però quali sono i tecnici uscenti e il nome promosso.
Due tecnici dicono addio ma c’è un nuovo ‘Head of Aerodynamic Development”
Come svelato da AutoRacer.it, una delle figure chiave legate allo sviluppo delle ali e responsabile aerodinamico al CFD andrà in Audi nel 2026 con un addio che avverrà dopo Monza. Si tratta di un ingegnere molto importante che è da anni a Maranello: la sua permanenza a Maranello è stata “allungata” per validare la nuova ala per il weekend italiano insieme ai delegati FIA. A Barcellona la Rossa venne ‘pizzicata’ con una specifica che non era del tutto conforme ai nuovi regolamenti sulla flessibilità. Inoltre possiamo anche dire che c’è un’altrà novità nel reparto di aerodinamica guidato da Diego Tondi.

Frank Sanchez, nuovo Head Of Aerodynamic Development in Ferrari – foto: LinkedIn
Infatti un tecnico addetto alla simulazione e dinamica del veicolo ha pronto il suo trasferimento in Racing Bulls. I cambiamenti non finiscono qui. C’è un nome molto importante che d’ora in poi assumerà il ruolo di ‘Head of Aerodynamic Development‘ ricoperto finora momentaneamente da Tondi. Si tratta di Frank Sanchez, uomo di fiducia del manager transalpino. L’ex Sauber e Toro Rosso lavorerà a stretto contatto sia con Tondi che con Vasseur. Il TP comincia quindi a modellare la sua squadra e ci si aspettano altri cambiamenti nel corso dei prossimi mesi. Tante figure storiche hanno già detto addio, ma a fare la differenza saranno le new-entry.
LEGGI: Ferrari si prepara ad una livrea speciale per il GP d’Italia? Spunta un altro indizio… – VIDEO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images