Ferrari, la permanenza di Leclerc è a rischio? Il suo manager Nicolas Todt chiarisce un fattore determinante

da | Ott 6, 2025

Il manager di Charles Leclerc, Nicolas Todt, ha parlato del fattore determinante e che decreterà la permanenza di Leclerc in Ferrari: le sue parole…

Il fine settimana di Singapore è stato ancora una volta molto complicato per Leclerc, mai a suo agio con la sua vettura e soprattutto su un circuito che ha sempre esaltato quelle che sono le sue capacità; Nicolas Todt, figlio di Jean e manager del monegasco, ha parlato del fattore fondamentale che Ferrari dovrà mettere in pratica per valutare una possibile permanenza del #16.

permanenza leclerc ferrari

Leclerc ed i dubbi sul futuro in Ferrari – Credit: Getty Images

Parliamoci chiaramente, questo è il settimo anno di Leclerc in rosso ed il nativo di Montecarlo non ha mai avuto una vettura vincente. Tranne la parentesi di inizio 2022, per il resto la Scuderia di Maranello non ha offerto a Leclerc alcuna opportunità. Ed il morale di quest’ultimo durante l’ultimo periodo è sembrato più basso che mai, come normale che sia. Il #16 è un potenziale campione del mondo, ma senza una macchina…

Todt sul futuro di Leclerc in rosso

“Molti piloti stanno aspettando di vedere fino a che punto i team sapranno adattarsi ai nuovi regolamenti e quanto le loro monoposto miglioreranno in competitività. Sarà su queste basi che i piloti decideranno se continuare con le loro attuali squadre o se invece puntare a un’altra scuderia, che magari sta facendo meglio e offre maggiori prospettive”. Le parole di Nicolas Todt pronunciate ai microfoni di The Strait Times non lasciano spazio ad alcuna interpretazione, Ferrari nel 2026 dovrà necessariamente costruire un mezzo vincente per sperare di continuare il percorso con Leclerc. Il monegasco sarebbe felice di proseguire il suo percorso con la squadra dei suoi sogni, tuttavia questa condizione arrivata ad un punto importante della sua carriera è cruciale. E proprio il manager del monegasco avrebbe discusso con ben tre team per garantirgli un futuro vincente. 

Ovviamente il futuro del monegasco dipenderà anche dai vari movimenti di mercato che si saranno il prossimo anno. Infatti bisognerà valutare nel caso di addio le disponibilità e la qualità delle varie scelte, che dovranno essere ovviamente migliori di Ferrari. Insomma ci vuole ancora tempo, ma non troppo. La Scuderia di Maranello ha nelle sue mani il futuro del suo pilota, che dal 2019 ha preso nelle sue mani la squadra e le ha giurato amore. Tuttavia lo stesso amore deve essere appunto ricambiato con una vettura vincente e vediamo dunque se Ferrari riuscirà nel ‘miracolo’.

LEGGI: Dopo Singapore arriva il verdetto ‘amaro’ di Turrini: “Questa Ferrari non è all’altezza della…”

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images