Ferrari in ritardo per il debutto della ‘nuova’ sospensione posteriore? Cosa emerge dalle ultime voci…

da | Giu 25, 2025

Ferrari tra non molto tenterà di ‘ribaltare’ la stagione con l’introduzione di una sospensione posteriore evoluta, ma c’è un ritardo che farà slittare la data d’esordio?

Come tutti ben sappiamo questo inizio di 2025 per Ferrari è a tutti gli effetti fallimentare viste le premesse mondiali della vigilia; la Scuderia di Maranello ha però deciso qualche gara fa di non puntare tutto al 2026 cercando di risolvere i problemi riscontrati con la SF-25 e per questo motivo è in cantiere una sospensione posteriore evoluta; quest’ultima però arriverà in ritardo rispetto alla tabella iniziale?

ferrari ritardo sospensione posteriore

La sospensione posteriore della SF-25 – Credit: Getty Images

Da inizio stagione Ferrari non riesce a far funzionare la vettura nel range per la quale era stata progettata. Il motivo principale di questo difetto è la sospensione posteriore, un problema di non poco conto considerando che rappresenta una parte strutturale. Mai nessuno durante l’era del budget cup aveva riprogettato questo particolare elemento sia in termini di costa che di tempistiche. Tuttavia Ferrari ha deciso di farlo nella speranza di dire la sua in un 2025 che ormai per nostra sfortuna volerà via con ‘zero tituli’.

L’ipotesi sul debutto della sospensione posteriore evoluta

“Tra quelle che alla vigilia pensavamo potessero essere le ‘quattro sorelle’, Ferrari è l’unica a non aver vinto. Però è anche l’unica che di fatto non ha portato ancora aggiornamenti perché deve ancora capire come funziona questa piattaforma e se ha del potenziale. Potenziale che sembra però non esserci visto che i tecnici di Maranello hanno deciso di introdurre una nuova sospensione posteriore. Una modifica che comprenderà anche un fondo“. Questo il pensiero di Carlo Vanzini, telecronista di Sky Sport F1, in un video pubblicato sul suo profilo Youtube.

In Austria debutterà un nuovo fondo facente parte del pacchetto che comprende anche la ‘nuova’ sospensione posteriore, che secondo Vanzini è in ritardo sulla tabella di marcia. “La nuova sospensione però non dovrebbe arrivare prima del Belgio. Doveva arrivare a Silverstone ma non credo che accadrà. In Austria debutterà il nuovo fondo che andrà a funzionare con tutto il pacchetto. Difficile dire cosa comporterà questo aggiornamento, potrebbe esserci un grande balzo in avanti come potrebbe non cambiare nulla. Sicuramente la Rossa deve concentrarsi sul riuscire a fare una qualifica come quella di Monaco per poi gestire in gara come ha dimostrato di saper fare recentemente”.

Ovviamente prendiamo questa notizia con le pinze momentaneamente. Nel senso che non si hanno ancora informazioni certe in merito e che quasi sicuramente arriveranno dopo il weekend austriaco.

LEGGI: Ferrari 2026, la decisione definitiva sul nuovo progetto! C’è un cambio di programma in corso?   

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit Copertina: Motorsport Images