Spunta la possibile stagione del ritiro per Hamilton, ecco quando : “Se fossi nella sua posizione…”

da | Ott 14, 2025

C’è chi ha indicato la possibile stagione del ritiro per Lewis Hamilton, con uno snodo cruciale per il futuro del campione del mondo

Nel mondo della Formula 1, dove ogni decisione può cambiare una carriera e la storia della Ferrari, un ex pilota osserva con attenzione Hamilton e la sua stagione complicata, riflettendo sulle sfide che il sette volte campione dovrà affrontare anche in vista del possibile ritiro e provare ad offrire il massimo contributo al team.

ferrari hamilton ritiro

Lewis Hamilton si trova davanti a un traguardo ambizioso: dopo il GP di Singapore, il britannico ha eguagliato Didier Pironi della speciale statistica dei piloti Ferrari a secco di podi dopo 18 gare. Nonostante la sua classe e l’esperienza, infatti, il cammino con la Scuderia di Maranello non è stato semplice. Il campione inglese ha però saputo regalare qualche lampo di brillantezza. Dalla pole position nella Sprint in Cina alla vittoria della stessa a Shanghai, fino all’exploit nella Sprint di Miami, chiusa in terza posizione. Al di là di questi risultati, le domeniche in calendario hanno offerto poche soddisfazioni, con un massimo di tre quarti posti conquistati tra Imola, Austria e Silverstone. Il ritiro si avvicina, ma prima di quello Hamilton dovrebbe chiudere un cerchio in Ferrari. 

La rincorsa di Hamilton al titolo mondiale secondo Patrese

Secondo Riccardo Patrese, Hamilton ha ancora davanti a sé due anni per tentare la rincorsa all’ottavo titolo mondiale. Intervistato da Escapist Magazine, l’ex pilota padovano ha suggerito: “Lewis può fare tutto ciò che vuole, ma credo che voglia concludere la sua carriera possibilmente con buoni risultati e l’ottavo titolo. Se fossi nella sua posizione, cercherei fino all’ultimo di tornare ad ottenere i migliori risultati. Spero che con la sua esperienza possa dare buoni consigli su come organizzare meglio il team internamente. Lo spero davvero perché sono italiano. Ho un figlio che corre con la Ferrari, quindi sono legato alla Ferrari stessa. Non sono mai stato un pilota Ferrari. Ma sono un po’ tifoso della Ferrari, quindi spero davvero che trovino una soluzione“.

Le parole dell’ex pilota offrono uno spunto. Non solo per riflettere sulle prospettive di Hamilton ma anche sul ruolo che la sua esperienza potrebbe avere nel migliorare la performance interna della squadra. La combinazione tra il talento del britannico e la solidità tecnica della Ferrari rappresenta un binomio che potrebbe ancora regalare grandi soddisfazioni agli appassionati, con la stagione 2026 che si preannuncia cruciale per definire il futuro del sette volte campione del mondo.

LEGGI: Horner, arrivano conferme sul suo futuro: “Sta cercando attivamente lavoro in F1 e su Ferrari…”

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari