Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno firmato entrambi un contratto plurienneale con la Ferrari, ma quali sono le scadenze dei due accordi? Arriva l’indiscrezione
Il sette volte campione legato è arrivato in Ferrari nel 2025, quindi il termine del suo contratto si presume sia un pluriennale un po’ più lungo: le scadenze di Hamilton e Leclerc sarebbero state rivelate in una recente indiscrezione.

Nell’ultimo appuntamento in Brasile Hamilton ha parlato di questo tema, sottolineando come non abbia ancora parlato del rinnovo per un motivo molto semplice: “Quindi, di solito, quando si stipula un contratto, si inizia a parlarne un anno prima. Voglio dire, ho un contratto piuttosto lungo. Quindi, al momento sono un po’ lontano dal rinnovo”. Le voci di un possibile approdo di Bearman, il quale sta portando risultati incredibili alla Haas, sono state spente così. Il 2026 sarà cruciale anche per Leclerc che potrebbe decidere se restare a Maranello o cercare un’altra squadra. Ovviamente tutto dipenderà da quanto sarà competitiva la prossima Ferrari. Nel frattempo arrivano indiscrezioni relative alle scadenze di contratto dei due piloti.
BBC svela quando scadono i contratti di Leclerc ed Hamilton
Andrew Benson, giornalista della BBC, ha parlato della fine degli accordi di Leclerc ed Hamilton con la Ferrari. Secondo il reporter, il sette volte campione avrebbe risposto un “No” secco riguardo ad una domanda sulle discussioni del rinnovo che potrebbero iniziare l’anno prossimo. La rossa ha soltanto dichiarato un pluriennale senza specificare il termine del contratto, ma secondo le voci che circolano del paddock (appoggiate anche dalla BBC) la scadenza sarebbe al termine del 2027. Il monegasco invece potrebbe avere una durata decisamente più lunga.
“Anche la sua durata non è stata comunicata ufficialmente, ma si dice che durerà sino al 2029. Chiaramente potrebbero anche esserci delle clausole d’uscita…” ha rivelato Benson. Sicuramente, come ripetuto in precedenza, Leclerc capirà cosa fare del suo futuro insieme al suo manager in base a cosa accadrà nel 2026. Muoversi prima sarebbe sciocco. Il #16 deve capire quale team può offrirgli una vettura competitiva per vincere il titolo. E se non sarà Ferrari allora il suo addio potrebbe concretizzarsi.
LEGGI: Il Presidente Elkann tiene davvero alla Ferrari in Formula 1? “Contrariamente a quanto tanti pensano…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
