Sorpresa Ferrari, il DT Serra sta lavorando ad una completa rivoluzione su una particolare area della SF-25, ecco di cosa si tratta.
Il Cavallino Rampante non vuole lasciare il progetto della SF-25; i problemi sono chiari e Ferrari, tramite le indicazioni del Direttore Tecnico Loic Serra, vuole apportare una completa rivoluzione alla zona che riguarda le sospensioni posteriori.

Ferrari lavora ad una nuova sospensione posteriore – foto: Scuderia Ferrari
Dopo ben sei gare le maggiori problematiche della SF-25 sono emerse in maniera evidente. Ricordiamo che i tecnici di Maranello hanno modificato il 99% dei componenti rispetto alla vettura precedente, cercando di ampliare il margine di sviluppo. Non solo un nuovo schema sospensivo anteriore ma molte modifiche anche nella zona del retrotreno. Il cambio e la sospensione posteriore hanno subito cambiamenti da non sottovalutare. Purtroppo il rischio di sbagliare c’era e lo stiamo vedendo. Gli ingegneri in rosso non vogliono arrendersi. Ecco maggiori dettagli sulla rivoluzione legata alle sospensione posteriore.
Serra lavora ad una nuova sospensione posteriore sulla SF-25
Secondo quanto riportato da AutoRacer, Ferrari starebbe lavorando su una nuova sospensione posteriore tramite le indicazioni del DT Loic Serra. I tecnici vedono il potenziale della vettura al simulatore ma non riescono a tirarlo fuori quando si va in pista. Per qualche motivo la macchina deve girare con delle impostazioni meccaniche che non permettono di sfruttare la sospensione posteriore al meglio. Probabilmente si può trattare di qualche grana legata agli ancoraggi o alle escursioni che l’elemento effettua. Non si sa quando potrebbe arrivare questa grossa novità ma sarebbe in concomitanza con l’ultimo grande pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25. Quasi sicuramente non sarà pronto per Barcellona ma forse più verso le gare di Silverstone o Spa.
Parliamo di un cambiamento molto difficile da effettuare a metà stagione e completamente inaspettato a metà stagione. Ovviamente la Rossa ci starebbe lavorando già da parecchio. I tempi, come già anticipato, non saranno rapidi. Quantomeno Ferrari pare abbia compreso l’origine dei mali e non di natura aerodinamica. Si spera che gli aggiustamenti possano funzionare al meglio come accaduto già lo scorso anno con il pacchetto introdotto a Monza. Questa è però una sentenza definitiva che fa emergere alcune scelte concettuali siano sbagliate.
Ferrari è concentrata anche sul 2026 ma questa rivoluzione sulla SF-25 è giusta?
A Maranello ci sono due squadre che lavorano senza sosta anche in vista del 2026. Serra ha un ruolo che attualmente si divide in tre grandi responsabilità: progettare la 678 per far sì che sia competitiva, aggiustare i problemi della SF-25 e migliorare le varie modifiche sulla vettura nel corso del weekend. Si può ipotizzare che questa soluzione possa arrivare anche perché possa essere utile in vista del nuovo regolamento. Un’ipotesi più logica sarebbe spostare le risorse sul 2026 poiché una volta che arriverà la nuova sospensione posteriore il campionato potrebbe essere già parzialmente chiuso. Ovviamente speriamo che questa scelta fatta da Ferrari possa dare i frutti sperati, ma gli avversari non resteranno a guardare…
Leggi: Ferrari svelerà una nuova collaborazione con Leclerc a Monaco! La data di lancio ed il primo possibile ‘spoiler’
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari