La Ferrari farà un test speciale per provare la sospensione posteriore evoluta, ma ecco quando e soprattutto su quale pista vedremo la SF-25.
La Scuderia di Maranello farà debuttare la sospensione posteriore evoluta in un test speciale che sarà il secondo filming day della stagione; ecco quale pista ha scelto la Ferrari per provare la nuova soluzione e quando verrà effettuato.

Ferrari SF-24 in pista al Mugello – foto: Pirelli Motorsport
L’argomento principale degli sviluppi Ferrari è da qualche mese la sospensione posteriore evoluta. Come recentemente abbiamo scritto il componente meccanico modificato dovrebbe vedere il suo esordio nella gara di Spa in Belgio. Tuttavia Ferrari sembra voglia studiare con calma la soluzione per non incappare in errori che potrebbero addirittura peggiorare il quadro tecnico della SF-25. Ecco tutti i dettagli sul test.
SF-25 in pista al Mugello con la sospensione posteriore evoluta
Come riportato in esclusiva da AutoRacer.it, la Ferrari ha scelto di effettuare il secondo filming day stagionale sulla pista del Mugello entro il mese di Luglio. In quest’occasione verrà testata anche la sospensione posteriore evoluta, con ben 200 km a disposizione. Un intervento simile non è ovviamente di poca portata e il Direttore Tecnico, Loic Serra, vuole essere sicuro dei benefici della nuova configurazione. La domanda da farsi è perché non usare il tracciato di casa a Fiorano? La risposta è semplice. Fiorano non è un circuito molto indicativo per raccogliere dati soprattutto per quanto riguarda la meccanica del veicolo. Mentre invece la pista situata in Toscana presenta tutte curve medio-veloci dove la percorrenza la fa da padrone e le sollecitazioni stressano maggiormente la vettura.
Bisognerà raccogliere molti dati con analisi approfondite sul comportamento della nuova meccanica. Solo una volta terminato il test la Ferrari deciderà se e quando introdurre la modifica alla sospensione posteriore. Le indicazioni convergono verso il debutto in Belgio ma ci sono ancora alcune settimane per capirlo a pieno. Serviva tempo per introdurre un cambiamento così massiccio e ovviamente non ci si poteva aspettare qualcosa di diverso in termini di tempistiche. A Silverstone non ci saranno novità tecniche ma si dovrà estrarre il massimo potenziale dal nuovo fondo introdotto in Austria.
LEGGI: Quali vantaggi porterà la sospensione posteriore evoluta di Ferrari? Li svela proprio Vasseur!
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Albert Fabrega
