Ferrari, continua la rivoluzione di Vasseur sull’organigramma interno: a caccia di un tecnico “top” con determinate caratteristiche

da | Ott 2, 2025

Fréd Vasseur sta rivoluzionando il sistema di organizzazione interna alla Ferrari: il TP non smette di cercare altre risorse e ora è a caccia di un tecnico “top” che abbia determinate caratteristiche

Il Team Principal della Scuderia di Maranello ha messo in atto un processo di cambiamento importante che riguarda le figure che lavorano nei vari reparti: Vasseur è in prima linea sulle decisioni da prendere sulla Ferrari 2026 con un sistema piramidale ben chiaro, ma ora si va a caccia un tecnico “top” che abbia determinate conoscenze. 

vasseur ferrari rivoluzione tecnico top

Vasseur ha chiarito le gerarchie interne a Maranello. Il recente acquisto di Franck Sanchez, il quale ha assunto il ruolo di Capo dello Sviluppo Aerodinamico, ha fatto si che si creasse un trio piramidale. L’ex ingegnere della Sauber è un uomo di cui il TP si fida molto e collaborerà a stretto contatto con Diego Tondi, Capo del Reparto Aerodinamico. Vasseur, Sanchez e Loic Serra, Technical Director Chassis in Ferrari, sono il trio a capo del progetto 2026. Un sistema piramidale scelto anche per delineare le varie responsabilità sulla nuova vettura. Vasseur è capo di questa triade che si occupa di telaio e aerodinamica, infatti il manager sarà in prima linea e avrà l’ultima parola sulle decisioni tecniche della 678. Vasseur ha attuato una guida tutta francese al comando della Ferrari. Ora però si va a caccia di un “top”. Ecco maggiori dettagli.

Un tecnico di prima fascia esperto in dinamica del veicolo e gomme

Secondo quanto rivelato da AutoRacer.it, l’altro nome importante che lavorerà sulla nuova monoposto è Thomas Bouché. ingegnere francese che attualmente ricopre il ruolo di Capo nel Reparto di “Aero Performance”. Vasseur ha rivelato che Ferrari ha acquisito ben 60 persone negli ultimi 18 mesi ma nessun tecnico di prima fascia è segnalato. Come già ribadito in altre occasioni è difficile togliere personale alle squadre inglesi visto che le fabbriche sono tutte situate a pochi chilometri l’una dall’altra. Arrivare a Maranello è un vero e proprio cambiamento di vita anche per le famiglie. E’ un aspetto da non sottovalutare. Nonostante ciò Vasseur ci prova.

Secondo AutoRacer.it, il Team Principal è alla ricerca di diverse figure di prima fascia dall’Inghilterra che arricchirebbero la squadra italiana. C’è però un tecnico in particolare, specializzato nella dinamica del veicolo e gomme, che Vasseur vuole e che avrebbe una posizione di comando. L’area in questione ha mostrato molte carenze nel corso degli anni. Il nome potrebbe essere Pierre Waché, DT di Red Bull, che dovrebbe ricoprire il ruolo di Chief Technical Officer (CTO). Sono mesi che il TP cerca di convincere il connazionale ma non ci riesce. Sapevamo che col rinnovo, appoggiato dai piloti, sarebbe iniziato un processo di cambiamento massiccio. Vedremo se porterà qualcosa di buono…

LEGGI: Ferrari, svelato il possibile merch del GP di Las Vegas 2025! Livrea speciale per la SF-25? – FOTO

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images