Dalle ultime indiscrezioni è emerso che Vasseur a Singapore avrebbe avuto un momento di tensione importante con un altro importante membro del team: l’accaduto…
Ferrari è uscita da Singapore tramortita sin dal punto di vista dei risultati, visto che ormai la SF-25 sembra essere quasi definitivamente quarta forza in campo, sia dal punto di vista gestionale visto che ormai la linea comunicativa portata avanti da Vasseur sembra non più funzionare e creare più danni che altro; con il francese che inoltre proprio nel weekend avrebbe avuto un momento di tensione con un ‘tecnico apicale’.

Vasseur e le tensioni a Singapore – Credit: Getty Images
Ormai la situazione in Ferrari sembra sempre più critica, con l’operato di Vasseur che sembra stia assumendo sempre di più una connotazione simile a quello dei suoi predecessori. Inoltre le accuse ‘interne’ sembra siano arrivate a colpire addirittura Leclerc, che dal suo arrivo in Ferrari sta tenendo praticamente in piedi una squadra che non ha dimostrato nel corso di questi anni di essere al suo passo.
L’indiscrezione sul faccia a faccia tra Vasseur e…
Il momento di tensione accennato sarebbe avvenuto dopo le qualifiche di Singapore, dove Ferrari si è qualificata in sesta e settima posizione. Risultato certamente non all’altezza della Scuderia di Maranello, ma che rispecchia perfettamente la stagione 2025. Dopo la delusione dunque Corriere dello Sport ha parlato di una situazione non idilliaca all’interno della squadra: “Sabato dopo le qualificazioni i toni tra Vasseur e un tecnico apicale si sono inaspriti in una discussione molto tesa. Da Maranello trapela che l’interlocutore fosse Matteo Togninalli, capacissimo capo dell’ingegneria di pista”. Togninalli svolge in Ferrari il ruolo di Head of Track Engineering Department, che lo vede coordinare l’intera attività di pista nei weekend di gara dal punto di vista tecnico e guidare inoltre anche il gruppo Race Performance Engineering a Maranello.
Insomma non prendiamo l’indiscrezione come certa al 100% visto che non è mai possibile conoscere perfettamente tutto ciò che succede internamente. Ma sicuramente la situazione in questo momento non può essere serena visti i risultati deludenti di questo 2025. Ci si aspettava sicuramente altro, di lottare per i titoli del mondo, ma ormai i dadi sono tratti e non c’è più nulla da fare. Bisogna ora volgere l’attenzione verso il 2026 e cercare finalmente di mettere in pista competitiva per avere un’opportunità. Vediamo come andrà. E soprattutto speriamo bene…
LEGGI: “Ferrari ha portato novità che non hanno avuto effetto”, ora le colpe ricadono sul nuovo DT Loic Serra?
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images