I commissari della FIA hanno ammesso che Lewis Hamilton non ha commesso nessuna violazione nel tagliare la curva, ma allora qual è il motivo della penalità data al britannico nel GP del Messico?
La FIA ha ammesso che il sette volte campione non ha commesso alcuna infrazione nella lotta con Verstappen, ma allora perché Hamilton ha subito una penalità così severa in Messico? Ecco la spiegazione dei commissari nel comunicato ufficiale.

Dal caos della partenza è stato tutto in cascata. Leclerc, non ridando la posizione ad Hamilton, ha fatto sì che venisse attaccato da Verstappen. La lotta dura fra i due ha portato poi la rossa #44 a tagliare curva 4 e 5, andando al bloccaggio dell’anteriore. Il britannico è rimasto molto deluso dalla decisione dei commissari FIA. I dieci secondi sono stati ritenuti una penalità troppo severa anche da Vasseur. La Federazione non ha penalizzato il campione di Stevenage per il “taglio” ma per un altro motivo. Ecco i dettagli.
Dieci secondi di penalità per aver tratto vantaggio sugli avversari
I commissari hanno esaminato i dati del sistema di posizionamento e le prove video. La vettura 44 (HAM) ha bloccato i freni, è uscita di pista alla curva 4 e ha utilizzato l’erba per rientrare in pista in direzione della curva 5. “Poiché il pilota non è stato in grado di seguire il percorso prescritto dal direttore di gara lungo la “linea gialla” a causa di un eccesso di velocità, non si ritiene che vi sia stata alcuna violazione delle note del direttore di gara. Tuttavia, uscendo di pista e tagliando la curva, il pilota ha ottenuto un vantaggio duraturo, superando la vettura 1 (VER) e non restituendo la posizione in seguito. Viene quindi applicata la penalità standard per essere uscito di pista e aver ottenuto un vantaggio duraturo”.
Svelato quindi il reale motivo della penalità. FIA non chiedeva ad Hamilton di seguire la via di fuga, ma di restituire la posizione all’avversario una volta rientrato in pista. Il Team Principal del Cavallino sa bene che i commissari non avevano altra scelta, ma dieci secondi sono troppi comunque. Purtroppo è andata così. Forse il muretto della Ferrari avrebbe potuto invitare il Sir a ridare il terzo posto all’olandese.
LEGGI: Leclerc bloccato tra Hamilton e Verstappen nella partenza in Messico: “Ho odiato ogni…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: F1
