La Ferrari deve dire addio ad un’altra figura storica che ha sempre giocato un ruolo importante nelle dinamiche di Maranello: ecco chi è
ll Cavallino Rampante sta cambiando molto del suo organico interno, ma ora c’è un’altra figura storica che avrebbe detto addio alla casa di Maranello: la sua uscita non è un bene per le dinamiche interne della Ferrari.

Jock Clear dice addio alla Ferrari? – foto: Motorsport.com
Proprio nel nostro precedente articolo abbiamo parlato di due nomi che hanno lasciato la rossa ed un altro tecnico che invece è stato promosso al ruolo di ‘Head of Aerodynamic Development’. La Ferrari è pronta ad una ristrutturazione interna che segue il rinnovo di Fréd Vasseur. Il Team Principal vuole potenziare la squadra e migliorare in quelle aree dove c’è margine. Il Direttore Tecnico Loic Serra sta guidando lo sviluppo della monoposto 2026, la quale dovrà essere competitiva se si vuole guardare al futuro con speranza. La Scuderia italiana perde infatti una figura storica delle fila di Maranello, anche se il ruolo ricoperto non era di grande rilievo.
Jock Clear lascerà Ferrari a fine 2025
Secondo quanto riportato da Paolo Ciccarone su RMC Motori, il britannico Jock Clear lascerà la squadra italiana al termine della stagione 2025. Il tecnico di esperienza ultra-decennale era arrivato in Ferrari nel 2014. Il 61enne è stato responsabile dell’ingegneria e prestazione, ma da qualche anno aveva assunto un ruolo di gestione nella Ferrari Driver Academy, la fucina di talenti per Maranello. Quel ruolo era un po’ troppo ristretto rispetto all’imponente figura che è Clear. Sicuramente non è un bene visto l’alto profilo del tecnico, il quale ha trascorso molto tempo in rosso.
Con la sua uscita a fine anno, la sua posizione verrà assunta da Marc Gené, attuale collaudatore della Scuderia e commentatore a Sky Sport F1. Lo spagnolo potrà quindi affiancare Jerome d’Ambrosio, responsabile della FDA e vice Team Principal. Sappiamo che col rinnovo di Vasseur dovranno esserci ulteriori cambiamenti, con uscite ed entrate che saranno componenti fondamentali in vista del 2026. Il team modenese sta lavorando allo sviluppo del progetto 2026 senza sosta, con Loic Serra a guidare il lavoro. Un anno cruciale in cui la Rossa dovrà tornare competitiva a tutti i costi e se non sarà così, Vasseur tornerà a rischio.
LEGGI: Ferrari, presentato il merch speciale per l’appuntamento di Monza! – FOTO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images