Nonostante l’introduzione della sospensione posteriore evoluta, Ferrari non ha brillato nelle qualifiche Sprint del Belgio; Vasseur spiega se procede tutto bene…
Con l’introduzione della sospensione posteriore evoluta ci si aspettava un cambio di passo per Ferrari, che tuttavia non è ancora avvenuto, con Hamilton che ha concluso le qualifiche Sprint in diciassettesima posizione, mentre Leclerc in quarta dietro le McLaren e Verstappen; il pensiero di Vasseur sulla prestazione di Ferrari e la sua spiegazione in merito alle difficoltà avute in Belgio.

La sospensione posteriore evoluta della SF-25 – foto: Albert Fabrega
La scorsa settimana Ferrari è scesa in pista al Mugello per testare la ‘nuova’ sospensione posteriore. Tutto è sembrato procedere come programmato e dunque di conseguenza la soluzione è stata introdotta in Belgio. La Scuderia di Maranello nonostante l’annata fallimentare ha deciso di continuare ad aggiornare la SF-25 per quantomeno cercare di vivere una seconda metà di stagione da protagonista. Anche se il lavoro non è assolutamente semplice e bisognerà ancora lavorare per arrivare in alto. Soprattutto vista la grande forza degli altri top team.
Vasseur sulla sospensione: “Tutto in regola, dobbiamo capire…”
“Abbiamo margine di miglioramento, abbiamo fatto soltanto pochi giri con il nuovo pacchetto con le nuove sospensioni e dobbiamo continuare a comprendere la nuova vettura per migliorarla però siamo sulla strada giusta. Stamattina quasi tutti i team stamattina non erano convinti del livello carico. Abbiamo Max e Ocon con pochissimo carico, i dati relativi alla nuova sospensione che abbiamo raccolto sono corrispondenti alle aspettative ma tutti hanno portato aggiornamenti. I piloti sono vicini, i distacchi minimi”.
Mettere a punto un elemento strutturale come la sospensione non è semplice e lo abbiamo già ripetuto qualche giorno fa. Per questo motivo Ferrari potrebbe aver necessità di ulteriore tempo per ricavare il tanto agognato potenziale dalla SF-25 (che tuttavia potrebbe anche non esserci nonostante la nuova soluzione, bisogna specificarlo per essere completi). In Belgio ci si aspettava un buon Cavallino Rampante vista la conformazione del tracciato e di fatto Ferrari non ha fatto male, restando in zona con Verstappen. Semplicemente le McLaren sono troppo superiori, almeno su questo tracciato e fino a questo momento. Dunque aspettiamo almeno la fine del weekend per trarre qualche giudizio e magari anche l’Ungheria…
LEGGI: GP Belgio | Hamilton FUORI nelle Q1 delle qualifiche Sprint a Spa! Cos’è successo all’inglese – VIDEO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
