GP Belgio | Hamilton ha sentito qualche differenza con la nuova sospensione posteriore? Cosa ha svelato….

da | Lug 24, 2025

Lewis Hamilton ha parlato della nuova sospensione posteriore della Ferrari che debutterà nel GP del Belgio: c’è qualche differenza?

Il 7 volte campione del mondo ha parlato di quanto fatto da Ferrari in queste settimane, dove la sospensione posteriore è stata testata sul tracciato del Mugello; ecco le parole di Hamilton alla vigilia del GP del Belgio.

hamilton nuova sospensione belgio

Le parole di Hamilton nella conferenza stampa del GP del Belgio – foto: Getty Images

Come ovviamente ripetuto da diversi giorni, la squadra italiana ha effettuato un filming day di 200 km al Mugello che è servito come test per la sospensione posteriore evoluta. Ci sono anche altre novità aerodinamiche per Spa sulla SF-25 ma tutta l’attenzione è sulla meccanica aggiornata. Le sensazioni dopo quanto accaduto sulla pista toscana erano positive ma i tecnici avranno bisogno di altri chilometri per capire come settare al meglio la soluzione e sbloccare quindi il potenziale della vettura. Ecco cos’ha detto in merito Hamilton nella conferenza stampa del GP del Belgio:

Hamilton: “Che sensazioni mi ha dato?”

Non abbiamo fatto dei test al Mugello, abbiamo fatto un filming day. Abbiamo fatto 14 o 15 giri. Che sensazioni mi ha dato? Le stesse delle settimane prima. Le sospensioni potremo provarle domani e provandole su varie piste potremo arrivare a dei benefici. La cosa positiva del Mugello è aver portato novità. Era passato del tempo dagli ultimi sviluppi. Avevamo portato un fondo in Bahrein, poi un altro è arrivato in Austria. Mentre altri team hanno portato piccoli aggiornamenti in diversi weekend. Ma sono felice di aver visto apportare dei cambiamenti e il lavoro in fabbrica è stato tanto. Cercheremo di sfruttare questo in ogni weekend”.

Il pilota britannico è tornato a criticare la lentezza con cui la squadra italiana ha introdotto gli aggiornamenti. Sappiamo che ci sono voluti 5 mesi di studio e lavoro per cambiare la meccanica al retrotreno e una novità di questo tipo richiedeva le sue tempistiche per forza di cose. Le modifiche vedono cambiamenti sia al braccio anteriore del triangolo superiore che ai componenti interni, come la scatole del cambio. Le sue parole sembrano nuovamente contraddittorie in un certo senso, anche perché sa cosa accade all’interno della fabbrica.

Hamilton ha poi proseguito dicendo che con soli 60 minuti a disposizione, poiché ci sarà soltanto una sola prova libera per via del format Sprint, la Ferrari dovrà continuare ad accumulare dati sul comportamento della ‘nuova’ sospensione. “Ottimizzare il nuovo pacchetto in una Sprint è difficile. Bisognerà massimizzare il tempo in pista e le informazioni raccolte da entrambe le auto” ha concluso il 7 volte campione del mondo.

LEGGI: Ferrari: arriva un importante aggiornamento aerodinamico in Belgio! Cosa è cambiato sulla SF-25… – FOTO

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images