GP Belgio | Leclerc stizzito nel team radio cerca di zittire il suo ingegnere di pista: “Dimmi solo quando…”

da | Lug 26, 2025

Charles Leclerc ha concluso la gara Sprint in quarta posizione, ma il monegasco era molto stizzito con il suo ingegnere di pista: il team radio in Belgio

Il pilota monegasco del Cavallino Rampante è partito in quarta posizione ed ha concluso lì: la sua Ferrari nella gara Sprint in Belgio non gli consentiva nulla di più e Leclerc è apparso molto stizzito nel team radio con il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi.

leclerc team radio belgio

Il team radio stizzito di Leclerc durante la Sprint – foto: Scuderia Ferrari

La SF-25 con la sospensione posteriore evoluta sembra aver fatto dei passi avanti ma il distacco da McLaren resta molto ampio. Sul giro secco la Ferrari dovrà lavorare per migliorare il bilanciamento, pensando magari anche a qualche cambiamento riguardo al livello di carico dell’ala posteriore. Se infatti domani dovesse arrivare la pioggia sarebbe ancora più complicato gestire una vettura che ha già dimostrato tanta instabilità in condizioni da bagnato. Ecco però cos’è accaduto durante la gara Sprint in Belgio tra Leclerc e Bozzi, suo ingegnere di pista.

Leclerc: “Devo guidare, non devo imparare”

“Dobbiamo caricare l’anteriore per fare dei test in curva 1. Stiamo cercando di imparare”. Questa frase è stata pronunciata d Bryan Bozzi verso la fine della gara Sprint ma la risposta innervosita del #16 non è tardata ad arrivare: Stop Bryan, dimmi solo quando è l’ultimo giro. Devo guidare, non devo imparare”. La gara della Ferrari è stata infatti abbastanza opaca.

In partenza ha potuto attaccare la McLaren di Norris anche grazie alla scia e superarlo. Dopo pochi giri però la differenza in curva tra le due vetture è emersa, con il britannico che lo ha scavalcato nuovamente e senza difficoltà. Sembra infatti che il degrado sia arrivato più rapidamente sulla SF-25, con un’aderenza che semplicemente non c’era. Per quanto riguarda Hamilton invece ha concluso in 15esima posizione, sottolineando una grande instabilità al posteriore. Bisognerà trovare assolutamente una direzione diversa verso le qualifiche valide per la gara lunga..

LEGGI: GP Belgio | In quali curve la Ferrari accusa il distacco abissale da McLaren? L’analisi ‘impietosa’…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari