Charles Leclerc ha risposto al quesito che riguarda il possibile aiuto della ‘nuova’ sospensione posteriore con la pioggia in Belgio…
Il pilota monegasco del Cavallino Rampante ha analizzato l’apporto dato dalla sospensione posteriore evoluta; in caso di pioggia la componente potrebbe aiutare maggiormente Leclerc e la Ferrari nel GP del Belgio?

La sospensione aiuterà Ferrari in caso di pioggia? – foto: Scuderia Ferrari
Spesso abbiamo sentito il #16 ‘lamentarsi’ di come per far funzionare la SF-25 si dovessero trovare delle impostazioni di assetto abbastanza estreme. Sappiamo che Leclerc preferisce un anteriore molto puntato, riuscendo a sopperire alle mancanze dell’asse posteriore. Questi dettagli facevano la differenza in condizioni di asciutto, permettendo al monegasco di performare al meglio. Quando arrivava la pioggia però come accaduto in Gran Bretagna, il bilanciamento della vettura era completamente diverso e inadatto alle condizioni da bagnato. Se la gara si dovesse correre sotto l’acquazzone, la sospensione posteriore evoluta farà sentire il suo contributo? Le parole di Leclerc in conferenza stampa.
Leclerc: “Abbiamo un assetto meno estremo”
“Non credo che la pioggia sia un punto di forza della nostra vettura al momento. Ogni weekend comunque è diverso e dal passato si può imparare. Solo dopo i primi giri capirò quali possono essere le nostre ambizioni, di sicuro parto con l’obiettivo di guardare avanti e non di guardarmi negli specchietti. Grazie al pacchetto portato qui in Belgio abbiamo un assetto meno estremo e spero che avere una vettura più equilibrata possa aiutarci in condizioni più delicate come una gara bagnata. A Silverstone mettevo la macchina in posizioni veramente estreme. Quando le cose andavano bene, andavano bene, però era molto difficile estrarre il massimo e quando c’era la pioggia diventava 10 volte più complicato. Questo weekend penso di avere un approccio col setup migliore e più nella giusta finestra. Quello ci aiuterà sicuramente, quanto lo vedremo domani”.
Proprio durante il corso di questo weekend abbiamo sentito il pilota del Cavallino parlare di questa tematica. Charles infatti ha affermato che la pioggia è sempre stata una condizione ideale per lui, ma da quando è arrivato a Maranello non riesce più a fare la differenza. Ferrari non vince sul bagnato da più di un decennio e se magari oggi tutto dovesse allinearsi, con qualche colpo di fortuna si potrebbe sperare in un trionfo della squadra italiana sotto la pioggia di Spa. Ricordiamo che Leclerc scatterà in terza posizione dietro ai due McLaren mentre Hamilton è sedicesimo. L’aggiornamento alla meccanica sta dando buone sensazioni al monegasco, ma ovviamente c’è ancora bisogno di tempo per perfezionare la messa a punto e sfruttarne le potenzialità. Sembra però già un buon passo avanti…
LEGGI: GP Belgio | Vasseur fiducioso dopo le qualifiche di Ferrari a Spa: “Se riusciamo a fare gli stessi step, da Budapest in poi…”
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari