La spiegazione di Vasseur al grande recupero fatto da Ferrari dopo un venerdì davvero nero; cosa hanno cambiato i tecnici nelle qualifiche del GP del Brasile?
Ferrari ha completato le qualifiche valide per il GP del Brasile in terza posizione con Charles Leclerc, mentre invece Lewis Hamilton è stato ancora una volta eliminato in Q2; tuttavia il risultato messo in evidenza dal monegasco ha evidenziato un chiaro passo in avanti fatto da Ferrari ed ecco il pensiero di Frédéric Vasseur in merito.

Le parole di Vasseur dopo le qualifiche del Brasile – Credit: XPB Images
Le qualifiche per la Scuderia di Maranello si sono rivelate ancora una volta agrodolci. Da un lato abbiamo l’ottima prestazione di Leclerc, mentre dall’altra l’ennesimo deludente risultato per Hamilton. Nel momento in cui sembrava ormai aver trovato il feeling giusto con la SF-25, dopo le due ultime buone gare, ancora una volta è arrivata una batosta. Anche se il sette volte campione del mondo per onorare il suo secondo appuntamento ‘di casa’.
Vasseur ed i miglioramenti di Ferrari
“Questa Formula 1 così pazza deriva dal fatto che la griglia è sempre più ravvicinata. Si parla di decimi dal primo al sedicesimo posto. Appena commetti un piccolo errore, non fai un giro di lancio perfetto o trovi un po’ di traffico, finisci fuori in Q3 o in Q2. Ad Austin avevamo fatto un ottimo recupero e oggi abbiamo visto un grande passo avanti rispetto a ieri. Bisogna però fare tutto bene, perché non si parla più di decimi ma di centesimi. È un livello di precisione estremo”. Dunque il manager francese ha voluto mettere di nuovo in evidenza l’aspetto legato all’esecuzione. Nonostante i limiti dovuti alla performance, visto che ormai non arrivano aggiornamenti da luglio, Ferrari ha dimostrato un notevole passo in avanti a partire dagli Stati Uniti. La prestazione nelle qualifiche ha confermato ciò, nonostante ovviamente la delusione per il risultato di Hamilton.
Il team principal della Scuderia di Maranello ha poi spiegato cosa hanno cambiato i tecnici per affrontare le qualifiche nella maniera migliore: “Ci aspettavamo la pioggia stamattina per la gara, ma non è arrivata. Per la qualifica di stasera abbiamo scelto un carico aerodinamico più basso”. Dunque al venerdì si è optato per un assetto più carico in vista della pioggia prevista per la gara Sprint, che tuttavia però non è arrivata. Per questo motivo Ferrari ha sofferto e non poco nelle qualifiche Sprint. Ora però bisognerà concretizzare ancora una volta con una gara perfetta, per sperare quantomeno in un podio e forse in un qualcosa di più.
LEGGI: GP Brasile 2025 | Anche Hamilton punta il dito contro il limite della SF-25 nella Sprint: “E’ stato davvero difficile”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
