Ferrari è riuscita a risorgere con Leclerc nelle qualifiche del GP del Brasile 2025, ma c’è un problema che può condizionare la gara di entrambi i piloti: c’è un mistero nella squadra italiana?
Il Cavallino Rampante ha ritrovato la strada dopo la deludente prestazione delle qualifiche Sprint in Brasile, con diversi difetti emersi nella mini gara di 100 km: Ferrari potrebbe soffrire in gara, con un mistero riguardante un problema apparentemente ancora non risolto.

La Scuderia di Maranello arriva alla gara di domenica con aspettative differenti per Leclerc ed Hamilton. Il sette volte campione partirà 13esimo e la sua rimonta dovrà essere furiosa per cercare di rientrare nelle posizioni che contano. Il Sir però nelle interviste è apparso molto deluso e giù di morale. D’altra parte il monegasco proverà come sempre il tutto per tutto per portare una vittoria alla Ferrari, scattando dalla terza posizione. Analizziamo il suo giro e perché la squadra italiana non sembra aver risolto un misterioso problema.
La velocità di punta aumenta per Ferrari ma sarà abbastanza in gara?
Leclerc nella Sprint ha impiegato una decina di giri per superare l’Aston Martin di Alonso. La velocità di punta bassa della Ferrari era sicuramente imputabile anche all’ala posteriore più carica. Il Team Principal Vasseur ha confessato che questa scelta era dovuta alla pioggia attesa (e mai arrivata) per la mini gara. Il cambio di assetto con l’ala più scarica a forma di V ha fatto guadagnare circa 10 km/h alla SF-25 sul dritto. Ancora una volta però, nonostante il motore viaggi a giri più alti rispetto a prima, non sembra venga espressa tutta la potenza a disposizione. “Dobbiamo solo analizzare il perché dei problemi che abbiamo avuto in rettilineo, al momento non abbiamo spiegazioni”. Queste le parole di Leclerc. Si tratta di una scelta conservativa del team per preservare i componenti e terminare la stagione senza penalità? Impossibile dirlo.
Ferrari quindi potrebbe ancora avere qualche difficoltà nel superare o nel difendersi. Nonostante una vettura non proprio perfetta, Leclerc ha tirato fuori un gran giro come sempre. E’ la terza qualifica consecutiva che chiude tra i primi tre. Tutto costruito nel primo settore, come raccontato da Federico Albano, con una staccata di curva 1 perfetta e una percorrenza davvero ottima alla S di Senna. Anche a curva 4 il pilota ci ha messo del suo. Nel tratto più guidato Norris e Antonelli hanno avuto la meglio, guadagnando 11 km/h nello scambio della 6 e 7. Charles fa benissimo la 10 ma non può nulla alla 12, dove la SF-25 non traziona bene. Vedremo se in gara l’uscita di curva non ottimale giocherà un ruolo fondamentale per la rossa. Il passo mostrato in aria pulita fa ben sperare.
LEGGI: GP del Brasile 2025 | Hamilton eliminato per colpa di Ferrari? “La temperatura delle gomme…”, con una preoccupante ammissione
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
