Charles Leclerc ha parlato al termine della gara Sprint dove ha ottenuto la quinta posizione, superando con fatica Fernando Alonso: mistero Ferrari ed il #16 accenna ad un problema su entrambe le vetture
Il pilota monegasco della Scuderia di Maranello ha parlato ai microfoni dei media di quanto accaduto durante la gara Sprint del GP del Brasile: Leclerc ha accennato ad un problema che sarebbe presente su entrambe le Ferrari e spiegherebbe la poca velocità in rettilineo, ma il mistero rimane…

Partito ottavo il #16 ha avuto un buono spunto ma non è riuscito a superare l’Aston Martin di Fernando Alonso. Dopo la bandiera rossa causata dall’incidente di Oscar Piastri, il ferrarista si è messo nuovamente a caccia dello spagnolo. Ci sono voluti diversi giri per superarlo, evidenziando grandi difficoltà da parte della SF-25 di sviluppare un’elevata velocità in rettilineo. Ecco le parole di Leclerc dopo la Sprint in Brasile, in cui ha terminato quinto ed ha accennato ad un problema presente su entrambe le Ferrari.
Leclerc: “Questo non spiega il divario in rettilineo”
“Purtroppo abbiamo un problema su entrambe le vetture e non riusciamo a spiegare bene cosa stia succedendo. Stiamo perdendo molto tempo sul giro in rettilineo. Sappiamo di avere una deportanza maggiore rispetto agli altri, ma questo non spiega il divario che vediamo in rettilineo. Spero che riusciremo a capire il problema prima delle qualifiche. Proverò alcune soluzioni, perché al momento non siamo dove vogliamo essere. E penso che non possa andare peggio di ieri. Spero che ci aiuti.”
Come già spiegato era palese già nelle qualifiche di ieri che la vettura italiana avesse un’altezza da terra troppo conservativa, con mappature motore non spinte al limite. A Ferrari non interesse molto il risultato della Sprint e preferisce concentrarsi sui punti più pesanti. Ora però le dichiarazioni di Leclerc sollevano qualche dubbio sull’effettivo lavoro da svolgere. Ci sarà bisogno di ribaltare le varie impostazioni dell’assetto, forse pensando anche ad una modifica più drastica sull’ala posteriore troppo carica. La rossa forse si aspettava la pioggia. Le qualifiche valide per la gara lunga scattano alle ore 19 italiane e la squadra di Maranello dovrà apportare le giuste modifiche per tornare a lottare nelle prime posizioni e non lasciar guadagnare a Mercedes altri punti.
LEGGI: Cosa si cela dietro la brutta prestazione Ferrari in Brasile? Emergono interessanti scenari…
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
