Vasseur, il Bahrain evidenzia già un problema ‘Hamilton’ per la Ferrari? Il TP risponde e indica l’obiettivo per la gara di domani.
Il team principal della Scuderia di Maranello ha parlato del risultato ottenuto nelle qualifiche del GP del Bahrain, con un Lewis Hamilton apparentemente sottotono; Vasseur ha chiarito cosa non ha permesso all’inglese di performare e svela l’obiettivo di Ferrari per la gara.

Le parole di Vasseur al termine delle qualifiche in Bahrain – foto: Scuderia Ferrari
Il manager francese può respirare un po’. Le prime tre gare non sono state affatto incoraggianti per la Rossa, ma dopo la qualifica in Bahrain ci può essere un mezzo sorriso. La SF-25, aggiornata con il nuovo fondo e non solo, sembra poter dare qualcosa in più ma solo a Leclerc per ora. Il monegasco è infatti terzo e pare che abbia trovato la sua strada in merito alle impostazioni della vettura. Un giro sorprendente da parte del 16. A deludere è invece Lewis Hamilton, il quale è arrivato soltanto in nona posizione. Ecco le parole di Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1.
Vasseur: “Hamilton ha faticato solo nell’ultimo giro di Q3. Partendo terzi con Leclerc dobbiamo essere ambiziosi”
“Hamilton? Ha faticato solo nell’ultimo giro del Q3. Prima era lì e anzi, nel primo tentativo del Q3 era davanti a Charles. Il primo tentativo era in linea e invece nel secondo giro ha fatto un piccolo errore che l’ha costretto a stare dietro. Però nel compenso penso che il passo ci sia stato per tutto il weekend. Peccato che non abbia messo tutto insieme nell’ultimo giro”.
Secondo il TP transalpino non ci sarebbe quindi un problema ‘Hamilton’. Il 7 volte campione del mondo è apparso abbastanza deluso nelle interviste post-qualifica e finora, tranne la Sprint in Cina, la sua avventura è stata caratterizzata da performance non a livello del compagno di box. Vasseur ha inoltre analizzato come un minimo cambiamento delle condizioni possa aver favorito o meno qualche vettura.
“La macchina è molto sensibile al vento e questo vale sia per noi che per gli altri. Il distacco tra il primo e il 15esimo era di due secondi e mezzo, mentre nel Q1 era di meno di un secondo. Il fatto che la pista fosse molto alta a livello di temperatura ha aumentato tantissimo il divario. Basta avere un piccolo problema di bilanciamento e si bruciano le gomme in curva e questo fa aumentare molto il gap”.
Parlando invece in vista della gara qual è l’obiettivo della Ferrari, soprattutto con Leclerc che parte davanti?
“Il podio è sempre possibile e poi partendo dal terzo posto dobbiamo essere ambiziosi. Il problema per tutti è che non abbiamo fatto degli stint molto lunghi con le gomme, per cui non abbiamo provato le condizioni che ci saranno domani. Però finora siamo sempre sembrati in buone condizioni sulla lunga distanza. Dobbiamo fare un bel lavoro. Abbiamo un set di medie più e speriamo che possa essere un vantaggio”
Leggi: GP del Bahrain | La decisione FIA che potrebbe far guadagnare a Leclerc ed Hamilton una posizione! Ecco perché
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Getty Images