Ferrari ha introdotto in Bahrain dei nuovi aggiornamenti, incluso un fondo, con Vasseur che ha spiegato cosa non ha funzionato nelle prove libere
La prima giornata di prove libere valide per il GP del Bahrain si è ufficialmente conclusa, con Ferrari che ha testato i primi aggiornamenti stagionali, anche se la loro efficacia non si è intravista fino in fondo visto un fattore in particolare che ha condizionato la prestazione in pista della SF-25 secondo il TP, Fréd Vasseur.

Le dichiarazioni di Vasseur dopo le libere del Bahrain – Credit: IPA Sport
La Scuderia di Maranello si è presentata in Bahrain con la speranza di ridurre il distacco dalla McLaren, ad oggi chiaramente prima forza. Tuttavia nonostante i primi aggiornamenti la SF-25 non ha brillato particolarmente nel venerdì e non sono sembrati esserci dei passi in avanti rilevanti rispetto alle scorse gare. Ferrari sembra sempre distante dalla scuderia di Woking ed in lotta con Mercedes e Red Bull. Però aspettiamo il proseguimento del weekend per emettere le prime sentenze.
La spiegazione di Vasseur per la Ferrari vista nel venerdì
“Il fondo ci sta dando quello che ci aspettavamo in termini di carico. È un piccolo passo avanti in termini di deportanza, ma in queste condizioni si surriscaldano le gomme e si perde la deportanza guadagnata. E’ chiaro che McLaren è un passo avanti, lo sono dall’inizio della stagione. A livello di potenziale hanno 2-3 decimi di vantaggio. Dobbiamo convivere con questa situazione, limitando gli errori. Le condizioni qui sono estreme, bisogna mettere insieme il giro”. Queste le poche parole del team principal pronunciate ai microfoni di Sky Sport F1 subito dopo il termine delle prove libere.
Insomma, non prendiamoci in giro. Le frasi del manager francese sembrano le solite scuse accampate per mascherare una situazione che appare complicata. Con questo pacchetto di aggiornamenti Ferrari ha cercato una soluzione, ma al momento come risposta ha avuto solamente una effimera scusa. Ovviamente come ripetuto già non esprimiamo giudizi prima del termine del weekend, ma queste parole non fanno di certo ben sperare i ferraristi.
A Maranello ora sicuramente si lavorerà al simulatore per limare l’assetto che sarà utilizzato in qualifica e gara. La sensazione è che questo weekend sarà in qualche modo decisivo per il 2025 della Ferrari. E se non ci sarà un chiaro passo in avanti la situazione si fa piuttosto complicata, considerando che anche gli altri top team porteranno aggiornamenti e potrebbero scavare un divario importante con la squadra italiana.
Leggi: In Bahrain possiamo aspettarci altre “magie” da Hamilton e la Ferrari? La risposta dell’inglese non fa ben sperare
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Getty Images