Ecco le previsioni meteo del GP del Bahrain; Ferrari sarà obbligata ad apportare delle soluzioni per far “respirare” la SF-25?
Il GP del Bahrain è la quarta tappa del campionato mondiale di F1 2025, scopriamo perché le previsioni meteo potrebbero costringere la Ferrari ad attuare delle soluzioni utili a far “respirare” la SF-25.

Leclerc in pista durante i test pre-stagionali in Bahrain – Credit: Scuderia Ferrari
La Scuderia di Maranello deve assolutamente cercare di ritrovare la prestazione necessaria per lottare nelle posizioni di vertice. I problemi della SF-25 non sarebbero di facile e rapida risoluzione. In casa Ferrari avrebbero deciso comunque di apportare degli aggiornamenti significativi per avere una vettura più competitiva. Parliamo, come riportato da AutoRacer, di un nuovo fondo e alcune soluzioni nel lato posteriore della macchina. La tappa del Bahrain sarà molto importante anche dal punto di vista del meteo. Ecco come le previsioni potrebbero obbligare la Rossa (e non solo) a soluzioni diverse.
Le previsioni meteo in Bahrain, i dettagli
Durante questo fine settimana il meteo dovrebbe essere clemente e anzi il caldo potrebbe creare qualche problemino ai team. Nella giornata di Venerdì 11 Aprile, quando saranno disputate le prime due sessioni di prove libere, non si prevedono precipitazioni. Le temperature dovrebbero oscillare intorno ai 32 gradi, con raffiche di vento anche superiori ai 30 km/h. Per Sabato 12 Aprile le condizioni dovrebbero restare stabili, con un vento che potrebbe cambiare direzione e soffiare attorno ai 20 km/h. Per concludere arriviamo al giorno della gara, Domenica 13 Aprile, dove le temperature resteranno sui 30 gradi senza rischio di pioggia. Il vento potrebbe influenzare il bilanciamento delle monoposto.

L’apertura del cofano motore Ferrari – foto: Giorgio Piola
A causa del caldo, la Ferrari (ma anche altri team) potrebbe essere costretta ad applicare delle soluzioni che possano permettere ai componenti interni alla SF-25 di “respirare“. Non far alzare le temperature del motore è prioritario ed è quindi possibile che sulla Rossa vedremo le famose branchie. La Scuderia di Maranello provò diverse configurazioni del cofano motore proprio durante i test in Bahrain. Queste aperture aiutano sì a gestire meglio il caldo ma hanno un impatto negativo sull’efficienza della macchina. Vedremo quali modifiche saranno apportate.
Leggi: F1 ed il ritorno al ‘passato’ con i motori V10: Ferrari è d’accordo o meno sulla novità?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
fonte: accuweather.com – Credit copertina: Scuderia Ferrari
