GP di Cina | Ferrari è più vicina a McLaren di quanto si pensi? Il pensiero di Vasseur dopo la gara

da | Mar 23, 2025

Le parole di Fréd Vasseur dopo il GP della Cina, dove Ferrari ha sofferto ancora rispetto alle McLaren e non solo, anche se…

Ferrari ha concluso il GP di Cina in quinta posizione con Leclerc ed in sesta con Hamilton; il team principal del Cavallino, Fréd Vasseur, ha parlato dell’andamento e delle difficoltà della gara odierna, facendo anche un resoconto generale sulle prestazioni rispetto alla McLaren, che ha iniziato questa stagione come prima forza.

ferrari mclaren vasseur cina

Le due Ferrari di Hamilton e Leclerc in azione nel GP di Cina – Credit: Scuderia Ferrari

Vasseur analizza la gara ed il distacco da McLaren

“Abbiamo dato il massimo oggi? No, di sicuro. Quando si perde metà ala anteriore in curva uno non è il massimo. Charles ha fatto una gara incredibile, con un buon ritmo, ma con i danni ha perso deportanza. Lewis aveva un ritmo super forte ieri, oggi ha faticatoDobbiamo capire cosa è successo con lui. Nella Sprint eravamo davanti mentre in gara siamo arrivati a venti secondi da McLaren. Ma non penso che ci sia troppa distanza tra noi e loro“.

Dunque il manager di Dravéil pensa che la gara sia stata inevitabilmente condizionata dal contatto iniziale tra Leclerc ed Hamilton. In seguito all’urto, il monegasco ha perso la bandella della sua ala anteriore e 30 punti di carico aerodinamico che hanno condizionato la sua gara. Ma nonostante ciò il team principal francese è convinto che non ci sia un gap troppo ampio con McLaren. Ferrari ha l’obbligo però di comprendere ed affinare la SF-25 per cercare di assaltare la vetta e di farlo il più velocemente possibile.

“La scelta di fare due soste con Hamilton? Ci è sembrata la più sicura in quel momento della gara alla luce del degrado che aveva. Abbiamo rischiato perché eravamo al limite. Nessuno aveva mai usato le dure nel weekend e dunque siamo andati tutti alla cieca. Se paghiamo il fatto che abbiamo dovuto alzare la macchina con il pieno carico di benzina? Parliamo di millimetri e lo fanno tutti”.

Dalle parole di Vasseur evinciamo il fatto che la nuova vettura di casa Maranello debba essere ancora compresa totalmente. Per questo motivo Ferrari non sta sfruttando appieno il potenziale e quest’ultimo resta tutto da scoprire. Ed ovviamente non c’è da sottovalutare la ‘guerra’ degli aggiornamenti, che saranno cruciali come dimostrato nel corso della scorsa stagione.

Leggi: GP di Cina | “Potevamo ambire alla vittoria…”, Leclerc parla del problema che lo ha penalizzato e delle difficoltà della SF-25 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Getty Images