GP di Cina | “Potevamo ambire alla vittoria…”, Leclerc parla del problema che lo ha penalizzato e delle difficoltà della SF-25

da | Mar 23, 2025

Charles Leclerc ha parlato delle difficoltà che la SF-25 sta incontrando in questo inizio di stagione; Ferrari avrebbe potuto vincere in Cina?

Il GP di Cina si è concluso in quinta posizione per Charles Leclerc, con Ferrari che ha riscattato in parte la forte delusione di Melbourne; la Scuderia di Maranello ha dimostrato di aver reagito e si è rimessa in corsa per quantomeno puntare di ambire alla vittoria finale. McLaren al momento è al di sopra di tutti, ma non si è dimostrata irraggiungibile, con Ferrari in lotta per il ruolo di seconda forza con Mercedes e Verstappen.

leclerc vittoria ferrari cina

Leclerc in pista con la sua Ferrari durante il GP di Cina: avrebbe potuto lottare per la vittoria? – Credit: Scuderia Ferrari

Leclerc spiega le difficoltà della sua gara in Cina

“Oggi è stato tutto davvero difficile da gestire. Sono deluso perché 30 punti di carico persi sono tanti e penso che la vittoria fosse possibile oggi. Quello che è successo all’inizio non è colpa di nessuno, non è colpa di Lewis, aveva tutto il diritto di fare quello che ha fatto, era nel punto cieco dello specchietto. La Mercedes era un razzo ed era impossibile sorpassarla e noi abbiamo fatto fatica rispetto a tutti gli altri. È stato davvero facile sorpassarci, infatti Verstappen non ci ha messo molto. 

Leclerc alla partenza ha avuto un contatto in curva uno con Hamilton, che gli ha causato la rottura della bandella dell’ala anteriore. Nonostante i 30 punti di carica aerodinamico persi, Ferrari ha deciso di non sostituire l’ala visto che il monegasco non ne stava risentendo particolarmente e per non perdere tempo. Quasi sicuramente però, questa perdita di carico non ha favorito la gestione della gara, soprattutto nella fasi finali dove il ritmo di Leclerc è calato vistosamente.

“Sono le qualifiche a crearci problemi. Quando partiamo davanti, la prestazione c’è, ma quando partiamo 5° o 6°, è molto più complicato. Preferisco sia privilegiata la gara rispetto alla qualifica, non si dovrebbe andare agli estremi. Penso che questo non sia ancora il vero ritmo della macchina.

“Mi sentivo meglio dopo aver apportato alcune modifiche, sapevo che in qualifica avrei avuto difficoltà perché questo non è il tipo di piste che mi piacciono. Avevo un po’ di fiducia nella gara, poi ho avuto conferma. Ma con i danni era difficile fare meglio. Ciò che è incoraggiante è che siamo riusciti a fare questa prestazione nonostante i danni. Ma è un peccato, perché è un’opportunità che non è stata sfruttata appieno”.

Leggi: Scoppia il caso ‘team radio tra Hamilton e Adami: l’inglese attacca i media, con un riferimento a Verstappen…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari